stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 6 maggio 2019

 

AL PERSONALE DOCENTE

 

OGGETTO: Modalità e criteri per la valorizzazione del merito del personale docente a.s. 2018-19

 

Si invia la relazione di cui all'oggetto, deliberata in data 30 aprile 2019 dal Comitato per la valutazione dei docenti (vedere allegato n. 1), con la relativa modulistica.

Salvo i necessari aggiornamenti, dopo ampio confronto il Comitato conferma sostanzialmente l'impianto generale e i criteri dello scorso anno scolastico, con le sole seguenti modifiche relative ai criteri:

1. Criterio B2.1: Partecipa a percorsi di formazione metodologici/didattici significativi in relazione: 1. alle priorità strategiche dell’Istituto 2. a incarichi, funzioni, ruoli svolti nell’Istituto 3. area disciplinare di insegnamento (in coerenza con il nuovo Piano triennale di formazione, deliberato dal Collegio dei Docenti)

2. Punteggio criterio B2.1: dai precedenti 2 agli attuali 3 punti ogni 10 ore di formazione, per un massimo di 15 punti

3. Punteggio criterio C2.1: dai precedenti 20 agli attuali 15 punti

È cambiata anche la modalità di determinazione dell'entità del bonus, in quanto definita in sede di contrattazione integrativa d'Istituto, ai sensi dell'art. 22, c. 4, punto C4 del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca Triennio 2016-18 (vedere Ipotesi Contratto d'Istituto 2018-21 sull'Albo sindacale del sito web dell'Istituto: qui).

A tal riguardo, si informa che è stata nuovamente convocata la RSU per venerdì 10 maggio p.v. alle ore 14:00, al fine di ridiscutere la scansione delle fasce di attribuzione del bonus; infatti, il Comitato di valutazione, alla luce delle risultanze della valorizzazione del merito dei docenti per l'a.s. 2017-18 presentate dal Dirigente scoalstico nella seduta del 30 aprile u.s., ha evidenziato alcune difficoltà nell'applicazione delle fasce così come stabilite in sede di contrattazione. 

Dal corrente anno scolastico il fondo per la valorizzazione del merito del personale docente è attribuito alle Istituzioni scolastiche nell'ambito dei fondi MOF; in particolare, il fondo attribuito al nostro Istituto per l'a.s. 2018-19 ammonta a € 18.565,36 lordo dipendente (vedere art. 24, Ipotesi Contratto d'Istituto 2018-21).

Si allega l'omologo documento di cui all'allegato n. 1, relativo all'a.s. 2017-18, per agevolare il confronto (vedere allegato n. 2).

Si ricorda che il personale docente neoassunto può accedere alla valutazione del merito, previo parere favorevole sul superamento dell’anno di formazione e di prova da parte del Comitato per la valutazione dei docenti, ai sensi del c. 4 dell’art. 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, come novellato dal c. 129, art. 1, L. n. 107/2015. Nella stessa condizione dei docenti neoassunti si trovano il docenti che stanno svolgendo il monoennio FIT.

Si resta in attesa di chiarimenti circa la possibilità di attribuire, dal corrente anno scolastico, il fondo per la valorizzazione dei docenti anche al personale a tempo determinato. 

L'esperienza recente ha suggerito di tenere distinti il momento della comunicazione del punteggio dal momento della trasmissione del decreto di atttribuzione del bonus; pertanto si procederà ad inviare innanzituto la scheda di valutazione e, solo dopo l'informazione successiva alla RSU, il decreto di attribuzione.

 

Articoli collegati:
Circolare n. 305/DOC - Rinnovo Comitato valutazione docenti
Circolare n. 308/DOC - Convocazione Comitato valutazione docenti
Circolare n. 327/DOC - Convocazione Comitato valutazione docenti 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo