ELISA CANDIDA (Ferrario)
MARIA GAROFALO (Carballosa)
Gli Organi Collegiali (D.P.R. 416/74) sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto, sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate al processo educativo. Costituiscono inoltre lo strumento privilegiato per promuovere una condivisione corresponsabile delle scelte di programmazione e di valutazione a livello di circolo.
Il Consiglio di intersezione, quello di interclasse e di classe, hanno il compito di formulare al Collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
Il CONSIGLIO DI INTERSEZIONE
È proprio della scuola dell'infanzia ed è composto da tutti i docenti e da un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate. Presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato.
Docenti delegati per la Presidenza del Consiglio di Intersezione - l'a.s. 2023/24:
Monica Bellani (Scuola Infanzia Collodi)
Serafina Pitaro (Scuola Infanzia Sardegna e CdB Montessori)
Mansionario 2023-24
IL CONSIGLIO DI INTERCLASSE
È proprio della scuola primaria ed è composto da tutti i docenti e da un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate. Presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato.
Docenti delegati per la Presidenza del Consiglio di Interclasse - l'a.s. 2023/24:
Alessi Giuseppa (classi prime)
Corlito Anna (classi seconde)
Sanfilippo Anna (classi terze)
Pellegrino Jenny (classi quarte)
Sciscio Francesco (classi quinte)
Mansionario 2023-24
IL CONSIGLIO DI CLASSE
È composto da tutti i docenti di ogni classe della scuola secondaria di primo grado e da quattro rappresentanti dei genitori. Presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato.
Coordinatori di classe delegati dal Dirigente scolastico - a.s. 2023/24
Mansionario 2023-24
RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
Visti i risultati delle votazioni per il rinnovo dei Consigli, vengono eletti quali rappresentanti dei genitori nei Consigli di intersezione, interclasse, classe i seguenti genitori:
Il Collegio dei Docenti è composto dal D.S. e da tutti i docenti dell'Istituto. Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere. Riferimenti normativi: art. 7 del Decreto Legislativo 297/1994.
Il Collegio, tra le sue funzioni:
Il Consiglio d'Istituto è composto dal D.S., da 8 docenti, da 8 genitori e da 2 rappresentanti del personale non docente. È presieduto da uno dei suoi componenti eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni. I rappresentanti dei genitori vengono eletti nel corso di assemblee convocate dal Dirigente scolastico. Indicazioni più dettagliate in merito alle procedure sono contenute nella C.M. 192/00, nella O.M. 215/91 e nella O.M. 277/98 che modifica e integra la precedente normativa. Il Consiglio d'Istituto, a sua volta, elegge al suo interno la Giunta esecutiva.