Arti performative
La scuola secondaria di 1° grado «Anna Frank» propone un corso ad Indirizzo Musicale ai sensi D.M. 201/99 per dare agli alunni la possibilità di studiare il Violino, il Sassofono, la Fisarmonica, le Percussioni.
L'iscrizione al corso ad Indirizzo Musicale dovrà essere effettuata online contestualmente all'iscrizione alla classe prima della Scuola Secondaria.
Per visitare la scuola e conoscerci e per eventuali chiarimenti, telefonare al numero 02/66048973 od inviare una email all'indirizzo: smimafrank@gmail.com
La Statistica
Sai ched'è la statistica? È 'na cosa
che serve pe' fa' un conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, che va in carcere e che sposa.
Ma pe' me la statistica curiosa
è dove c'entra la percentuale,
pe' via che, lì, la media è sempre eguale
puro co' la persona bisognosa.
Me spiego: da li conti che se fanno
secondo le statistiche d'adesso
risurta che te tocca un pollo all'anno:
e, se nun entra ne le spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso
perché c'è un antro che ne magna due.
Trilussa (pseudonimo di Carlo Alberto Salustri, 1871-1950) poeta, scrittore e giornalista
Dal lavoro di documentazione iniziato nel mese di luglio 2014 ad oggi, molti passi sono stati compiuti per cercare di dare attuazione a un'aspirazione e a una richiesta che negli anni sono cresciute nel nostro Istituto, parallelamente allo sviluppo di molteplici attività di musica, canto, danza e teatro: l'istituzione dell'indirizzo musicale, ai sensi del D.M. n. 201/1999, nella nostra scuola.
L'attuazione del D.M. n. 8 del 2011, che introduce l'insegnamento curricolare della musica nella scuola primaria, sta compiendo ancora i primi passi attraverso l'assegnazione di ore aggiuntive ai (almeno quattro) docenti della classe di concorso A077 (Strumento musicale) delle SMIM, da utilizzare, dopo eventuale specifica formazione, nelle classi di scuola primaria del medesimo Istituto comprensivo.
Una grande opportunità, una grande risorsa!