Cinisello Balsamo, 16 ottobre 2023
AI DOCENTI
e p.c.
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: Indicazioni operative per la presa in carico degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Si informano i docenti che nel corso del primo incontro annuale del GLI d’Istituto viene riportato quanto segue:
- Viene adottato Nuovo Modello PEI pubblicato dal sito MIUR in ottemperanza alle nuove direttive ministeriali.
- Viene abolita la compilazione obbligatoria della griglia di osservazione unica e viene resa facoltativa, a discrezione del docente di sostegno.
- L’organizzazione degli incontri GLO e la convocazione verrà effettuata tramite compilazione dei modelli predisposti che verranno direttamente inviati tassativamente in formato WORD tramite mail all’indirizzo dell’assistente amministrativo Giuseppe Galderisi (galderisi.giuseppe@isc-paganelli.edu.it) che provvederà a formalizzare le convocazioni.
N.B: Si ricorda che per garantire il corretto espletamento delle attività di segreteria è necessario inviare la richiesta del GLO almeno 7 giorni prima dell’incontro.
NOTA: le convocazioni per la NPI Dott.sse Villa e Monetti verranno invece inviate alle funzioni strumentali per l’area inclusione in accordo con la figura specialistica, si richiede pertanto la disponibilità per la data e l’ora stabilite dalle NPI. - Il termine ultimo per la consegna dei PDP e dei PEI è previsto per l’11 Dicembre 2023.
- viene adottato nuovo modello PDP
Per facilitare la diffusione, si allegano tutti i modelli adottati dal nostro Istituto:
- modelli PDP e PEI (infanzia, primaria e secondaria differiscono solo ed esclusivamente per la sezione 8 in merito a “campi di esperienza e discipline”);
- modelli per la convocazione del GLO
- protocollo di Accoglienza.
Consegna PDP e PEI
Tutti i PDP, debitamente compilati, dovranno essere consegnati sempre ai referenti BES L.170/10 (PDP) di Plesso, i quali, a loro volta, provvederanno a consegnarli in Segreteria.
Tutti i PEI, debitamente compilati, dovranno essere consegnati sempre ai referenti sostegno BES L.104/92 (PEI) di plesso, i quali, a loro volta, provvederanno a consegnarli in Segreteria.
Si ricorda inoltre che, prima della consegna, è assolutamente necessario che i genitori degli alunni condividano e firmino il modello. In caso contrario, non sarà possibile presentare alcuna documentazione in Segreteria.
Si ricorda che sarà cura del coordinatore del Consiglio di Classe consegnare copia dei PDP alle famiglie, che ne facciano richiesta, timbrato e firmato dal DS.
Per Il Piano Educativo Individualizzato (PEI), in caso di richiesta da parte della famiglia, sarà consegnata una copia dalla Segreteria didattica.
N.B. Il manuale ICF è consultabile online, previa registrazione gratuita, al seguente sito https://www.reteclassificazioni.it/portal_main.php?portal_view=public_custom_page&id=41.
Per qualsiasi dubbio relativo alla modulistica da produrre o per la presa in carico dei casi più problematici, è necessario rivolgersi in prima istanza ai vari referenti BES di plesso.
Si condivide il protocollo di accoglienza per l’inclusione di tutti gli alunni approvato dal Collegio lo scorso anno e consegnato in cartaceo a tutti i referenti per essere consultabile in ogni plesso. Esso è un documento orientativo e operativo che si propone come una guida informativa per docenti, personale scolastico e genitori, funzionale all’accoglienza e all'inclusione degli alunni con BES; è, inoltre, un Vademecum a supporto del docente per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali contenente la normativa di riferimento, procedure e buone prassi. Contiene, inoltre, una sintesi degli strumenti di inclusione scolastica da impiegare in modo funzionale alla progettazione educativa e nell'ottica del progetto di vita (ICF).
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.
I REFERENTI D'ISTITUTO PER L'INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
Elena Randazzo
Pasquale Rosa
LA REFERENTE PER L'INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BES
Silvia Vavalà
Zito Francesca
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo