La prof.ssa Angelina Brittelli, docente di matematica e scienze presso la sezione C (plesso Lincoln) della scuola media "Anna Frank", dedica sempre alcune ore di lezione all'educazione alimentare, perché osservando i ragazzi durante gli intervalli si è accorta che spesso si nutrono in modo sbagliato: molti di loro saltano la colazione e durante l'intervallo mangiano di tutto.

Da tre anni, inoltre, partecipa con i suoi alunni ai progetti del Cir Food di Cinisello Balsamo. Quest'anno nella 3^C sono stati svolti 3 progetti: Snack Time, Come e cosa mangiare per essere in forma e in buona salute e Impariamo ad utilizzare i nostri sensi. Le attività sono state svolte in classe in collaborazione con la dott.ssa Maria Chiara Villa.

Al termine dei progetti i ragazzi hanno realizzato alcuni cartelloni e due di loro,

...

ilovepdf comLa classe 2^ B della Scuola media "Anna Frank" partecipa, dall'a. s. 2016-17, alla sperimentazione, in corso nel nostro Istituto, per lo sviluppo di un nuovo indirizzo ad ispirazione montessoriana.
I ragazzi hanno sviluppato un blog, di cui sono molto fieri.

Clicca sull'immagine per accedere al blog!

Balilla Cinisello iloveimg resized iloveimg compressed

ENERGIADI Locandina sito scuola 000 iloveimg resized

Rieccoci! Presenti all’edizione 2017-18 delle Energiadi, che vede il nostro Istituto alla sua seconda presenza a questo evento promosso dalla Social Ice, una società a sostegno di attività di sensibilizzazione e di promozione sociale, con particolare attenzione verso i temi connessi allo sviluppo sostenibile e rinnovabilità ambientale. Le Energiadi sono una gara tra scuole lombarde che ha per tema didattico la corrente elettrica e ha lo scopo di far conoscere agli studenti come essa viene prodotta e il suo corretto utilizzo. Quest’anno le scuole coinvolte sono 19, dislocate in 17 comuni lombardi.

Nell’edizione precedente ci siamo classificati sesti, grazie alle pedalate di tanti bambini e ragazzi, genitori e nonni, esponenti di varie associazioni sportive e culturali, rappresentanti dei corpi di pubblica sicurezza

...

montessori per tutti 2 1 iloveimg resized iloveimg compressed

 

Lunedì 26 marzo alle ore 17:00
presso la Sala incontri del Centro culturale Il Pertini

 

Le autrici Laura Beltrami e Lorella Boccalini

presentano il libro

IL METODO MONTESSORI PER TUTTI

 

Un libro che racconta anche un pezzo della storia del nostro Istituto

 

Scarica la locandina! 

I bambini della scuola dell'Infanzia Sardegna avranno ospite una volta alla settimana un “nonno” con cui condividere il momento conviviale del pranzo. I bambini e gli anziani coinvolti potranno raccontarsi e scambiarsi esperienze, vivere insieme esperienze di laboratorio creando relazioni significative.

0001 452x64010 MARZO 2018
SPAZIO MIL - SESTO S.G. (MI)

Il covegno - presentato da Montessori Scuola Pubblica, nel suo ruolo di sostegno allo studio e alla divulgazione del Metodo Montessori a tutti i livelli - rappresenta un'importante occasione di confronto, ancora inedita in Italia, tra esperienze di scuole medie a indirizzo Montessori a livello internazionale, così da dare un’opportunità di approfondimento e una possibilità preziosa di creare una rete di relazioni, contatti, scambi culturali ed esperienziali, che superi i confini geografici nazionali.

Con grande riconoscenza e onore si annuncia la presenza di Carolina Montessori – bisnipote di Maria Montessori e membro dell’Associazione Montessori Internazionale (AMI) - alla quale è affidato il “Saluto ai partecipanti”.

Segue poi un inquadramento scientifico-pedagogico a cura di

...

Videoediting by prof. Saverio Moscatiello

NDevento 435x640

Un ringraziamento particolare a Donatella Azzarelli, Direttore artistico della Filarmonica Paganelli '79 di Cinisello Balsamo, che settimanalmente mette le sue magistrali competenze al servizio dell'educazione musicale di due gruppi di bambini delle classi seconde della scuola primaria Sardegna del nostro Istituto, grazie a un progetto sostenuto dal Rotary Club di Sesto S.G. - Cinisello B.

Il dono della musica, quale linguaggio spirituale che promuove formazione culturale, crescita civile e fratellanza tra gli uomini, è portato in un tessuto sociale, segnato dalle ferite della migrazione e dello svantaggio economico, testimoniando un grande impegno e una felice esperienza di accoglienza e inclusione.

I sorrisi e gli sguardi partecipi e commossi dei bambini sono la più grande ricompensa.

Con piacere segnaliamo il

...

In attesa di poter intitolare la nostra scuola primaria di Via Sardegna al Maestro Mario Lodi, auguriamo ai nostri alunni, alle loro famiglie e al personale della scuola, serene e liete feste delle più belle feste e il miglior anno nuovo di tutti gli anni nuovi, con le parole di una delle sue due poesie sul Natale, forse meno laica, ma che ci pare nondimeno più vicina al cuore di ogni essere umano: "Lettera a Gesù"

nascita della luce 1 640x488

Caro Gesù,

dà la salute a Mamma e Papà,

un po’ di soldi ai poverelli,

porta la pace a tutta la terra,

una casetta a chi non ce l’ha

e ai cattivi un po’ di bontà.

E se per me niente ci resta

sarà lo stesso una bella festa.

M. Lodi

 

FRIDA KIDS A3 pr 001 462x640
Un nuovo evento organizzato dalla Cooperativa Mosaico per raccogliere fondi per il Progetto Compass!

Questa volta è un evento dedicato alle famiglie, con tanti laboratori creativi e divertenti, ma anche a quanti desiderano passare una domenica pomeriggio in compagnia, con l’aperitivo solidale dalle ore 18!

Grazie al Progetto Compass della Cooperativa Mosaico il nostro Istituto, già per il secondo anno consecutivo, usufruisce gratuitamente del servizio di Sportello Psicologico a favore degli alunni e e delle famiglie dalla Scuola secondairia di primi grado. Maggiori dettagli sul progetto vedere qui.

Per conoscere il programma dell'evento, scarica la locandina! 

 

Programma seminario IC Massa Dire fare educare 2017 1 001 452x640

 

L’approccio metodologico Montessori dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado

Un seminario per dare un’informazione aggiornata a dirigenti, insegnanti e genitori sugli sviluppi della sperimentazione dell’approccio metodologico Montessori nella scuola secondaria di primo grado, attualmente in corso in quattro scuole presenti sul territorio milanese - tra cui la nostra Scuola secondaria di I grado "Anna Frank" - riunite in rete con capofila l’Istituto Comprensivo “Riccardo Massa”.

Il seminario ha come scopo la riflessione sull’aggiornamento dell’offerta pedagogica e didattica della scuola secondaria di primo grado, da sempre e da più parti auspicata per rispondere alle sfide dell’età evolutiva delicata e cruciale della preadolescenza.

Il seminario si svolgerà sabato 18 novembre 2017 in Via delle

...

Un cuore al Pertini 435x640Il giorno 17 novembre 2017, alle ore 20.45, presso il Cinema Teatro Pax, vicolo Fiume, Cinisello Balsamo, avrà luogo l’importante evento Un cuore per ILPERTINI”.

Si tratta di una serata di beneficenza promossa dall’Associazione ONLUS “Voglio Volare” Davide Barbi (un giovane di 18 anni colto da attacco cardiaco improvviso mentre si recava a scuola) e organizzata con la collaborazione dei cinque Istituti Scolastici Comprensivi della nostra città.

I protagonisti saranno, infatti, i ragazzi (venti alunni di scuola media per ogni Istituto) che si esibiranno sul palcoscenico dando vita ad una serata ricca di musica e di movimento che farà venire a tutti la voglia di volare.

Lo scopo è quello di raccogliere fondi per l’acquisto di defibrillatori da collocare all’interno del Circolo Culturale IL PERTINI. Tale

...