Cinisello Balsamo, 28 maggio 2021
AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA
e p.c.
AL PERSONALE DELL'ISTITUTO
OGGETTO: Candidati privatisti esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 2020-21
Si pubblica l'elenco alfabetico dei candidati privatisti iscritti a sostenere, presso il nostro Istituto, l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione nell'a.s. 2020-21:
COGNOME | NOME | LUOGO DI NASCITA | DATA DI NASCITA |
BARTOLINO | MATTIA | CHIVASSO (TO) | 16.09.2007 |
CASALNUOVO | GINEVRA | RIVOLI (TO) | 17.09.2007 |
ESPOSITO | REBECCA | RIVOLI (TO) | 12.04.2007 |
GUSMEROLI | AURORA | BERGAMO | 22.08.2007 |
RINALDI | ELISABETTA | SONDALO (SO) | 16.12.2008 |
ROMEO | SANTE EDOARDO | MONCALIERI (TO) | 21.08.2007 |
VINCENZI | FABRIZIO | TORINO | 21.12.2007 |
Tutti i candidati sopra elencati sosterranno l'esame con la sottocommissione della classe 3^B (vedere allegato n. 1). La sottocommissione è integrata dalla prof.ssa Ida Lacaria per la lingua francese.
I candidati sono convocati secondo il seguente calendario:
DATA: 14 GIUGNO 2021 | ||
1 | GUSMEROLI AURORA | 16:30 |
2 | RINALDI ELISABETTA | 17:00 |
DATA: 15 GIUGNO 2021 | ||
3 | BARTOLINO MATTIA | 15:30 |
4 | CASALNUOVO GINEVRA | 16:00 |
5 | ESPOSITO REBECCA | 16:30 |
6 | ROMEO SANTE EDOARDO | 17:00 |
7 | VINCENZI FABRIZIO | 17:30 |
Secondo quanto previsto dall'art. 5, c. 2 dell'O.M. n. 53 del 03.03.2021 (vedere allegato n. 2), i candidati devono inoltrare l'elaborato che intendono presentare alla sottocommissione nel corso della prova orale, entro il 7 giugno 2021, per posta elettronica all'indirizzo istituzionale: miic82500q@istruzione.it.
Per quanto riguarda la forma dell'elaborato, si propone ai candidati privatisti:
- la stesura di un testo scritto utilizzando il format allegato (vedere allegato n. 3);
- la predisposizione di una serie di slides (minimo 10 – massimo 15) di accompagnamento all’esposizione orale e di documentazione, tramite immagini e/o video, di eventuali prodotti realizzati.
Sempre entro il 7 giugno 2021 si pregano coloro che non vi avessero già provveduto a inoltrare il progetto didattico-educativo, relativo al proprio percorso di istruzione.
La prova orale, secondo quanto disposto dall’ordinanza ministeriale, si svolge a partire dalla presentazione dell’elaborato (max 15 minuti) e prosegue con l’accertamento dei livelli di padronanza degli obiettivi e dei traguardi di competenza previsti dalle Indicazioni Nazionali, in particolare in Italiano, Matematica ed Inglese con quesiti specifici proposti dai docenti delle suddette discipline. La valutazione della prova orale verrà effettuata sulla base di una rubrica valutativa appositamente predisposta dalla Commissione d’esame (vedere allegato n. 4).
L’alunno consegue il diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione con una valutazione finale di almeno sei decimi.
La valutazione finale è deliberata dalla Commissione d’esame in seduta plenaria il giorno 22 giugno dalle ore 17:30 alle ore 18:30 e sarà notificata ai genitori per posta elettronica il giorno successivo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo