stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 2 marzo 2020

 

AL PERSONALE DELL'ISTITUTO

 

OGGETTO: Aggiornamenti sul servizio del personale (2-6 marzo 2020)

 

Si allega, per opportuna conoscenza, il testo definitivo e sottoscritto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, trasmesso ieri in tarda serata, che aggiorna le misure di prevenzione e contenimento del contagio da SARS-COV-2.

Se ne traggono, in sintesi, le seguenti ulteriori istruzioni, in aggiunta a quelle già note e comunicate:

1. in tutti i plessi dovrà essere affisso il documento dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute "Dieci comportamenti da seguire": la Segreteria ha già oggi provveduto a stampare e a plastificare un manifesto a colori per ogni plesso; ulteriori stampe in bianco e nero verranno distribuite per essere esposte nelle aule e nelle sale di riunione

2. in tutti i plessi, a disposizione degli operatori e degli utenti, devono essere disponibili soluzioni disinfettanti per le mani: la Segreteria sta provvedendo a valutare la sostenibilità finanziaria di tale spesa straordinaria destinata a ricadere - dati i chiarimenti oggi acquisiti da parte dell'Ente locale - interamente sui singoli Istituti, per l'intero periodo dell'emergenza sanitaria, colacolato al momento in 6 mesi a partire dalla fine di gennaio; inoltre si prevede di mettere a disposizione anche degli alunni più piccoli, dal momento del rientro a scuola fino alla conclusione dell'attività didattica in giugno, sapone e salviette di carta

3. fino al 15 marzo, dopo un'assenza per malattia infettiva superiore ai cinque giorni, al momento della riammissione tanto l'utente quanto il dipendente devono presentare, in deroga alle norme vigenti, il certificato medico

Si ritiene inapplicabile l'attivazione della didattica a distanza, che richiede una preliminare delibera del Collegio dei Docenti impossibilitato a riunirsi e che - anche ricorrendo a forme telematiche di deliberazione - non può essere improvvisata da un giorno all'altro e senza una adeguata valutazione della sua opportunità per i bisogni formativi di un istituto del primo ciclo di istruzione.

Richiesto di chiarimenti in merito alle notizie sulla sanificazione delle scuole, l'Ente locale ha risposto che non sono richiesti sul piano sanitario, pertanto nemmeno previsti, interventi di sanificazione: è infatti noto che il periodo di attività del virus al di fuori dell'organismo vivente è di poche ore e che i plessi scolastici in Lombardia sono chiusi dal 24 febbraio. Interventi di pulizia, anche straordinaria, sono in corso invece ad opera del personale ausiliario in sevizio nelle scuole. 

Agli impegni già sospesi o rinviati si aggiungono i seguenti:

1. il corso di formazione Senza Zaino, previsto per venerdì 6 e sabato 7 marzo, è rinviato di una settimana a venerdi 13 e sabato 14 marzo p.v.
2. la manifestazione delle Energiadi è sospesa e rinviata al prossimo anno scolastico (settembre/ottobre)

Si comunica infine che, alla luce dei colloqui sindacali intercorsi in mattinata, gli impegni relativi al personale docente, elencati nella Circolare n. 279 del 1° marzo 2020 ai punti 1 e 2, in soldoni riassumibili come segue:

1. martedì 3: a fronte di un periodo straordinario di sospensione dell'attività didattica troviamoci una volta a fare il punto della situazione
2. mercoledì 4: ci sarebbe, se volete, un importante lavoro da fare, di competenza esclusiva dei docenti

sono annullati, per le seguenti ragioni:

1. "se è sospesa l'attività didattica, è sospesa anche la programmazione dell'attività didattica"
2. "non è un'attività deliberata dal Collegio Docenti", che non può riunirsi per farlo, trattandosi di un "assembramento".

Sono sospese estensivamente anche le riunioni straordinarie e quelle di coordinamento.

Resta la possibilità - già richiamata al punto 3 - di accedere a scuola per coloro che vogliano recuperare o portarsi avanti con il lavoro, individualmente o in piccolo gruppo, così come già comunicato da alcuni docenti di diversi plessi.

Con l'auspicio che tale situazione non contribuisca all'ulteriore discredito sociale in cui versa la professione docente, già tanto compromessa, e senza alcun intento divisivo, esprimo la mia solidarietà al personale ausiliario impegnato per l'intera settimana nell'igienizzazione degli ambienti scolastici e al personale amministrativo che, con il consueto spirito di servizio, sta provvedendo ai persistenti numerosi adempimenti gestionali, contabili e amministrativi. 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (DPCM 1 marzo 2020_compressed.pdf)D.P.C.M. 1° marzo 2020391 kB