banner circolari A4

Cinisello Balsamo, 27 dicembre 2021

 

AI GENITORI DELL'ISTITUTO

 

OGGETTO: Segnalazione casi COVID positivi e misure di prevenzione

 

Si invitato i genitori degli alunni frequentanti l'Istituto a comunicare tempestivamente eventuali casi COVID positivi agli insegnanti di riferimento, anche nel corso delle vacanze natalizie.(rettifica avviso successivo)

È infatti compito della scuola effettuare le segnalazioni dei casi positivi tra gli studenti e il personale scolastico all'ATS di Milano, per consentire il tracciamento dei contatti stretti e l'adozione delle conseguenti misure di contenimento e di prevenzione del contagio da Sars-CoV-2.

A titolo informativo,  si allega la comunicazione standard di ATS Milano, relativa alla disposizione di SORVEGLIANZA ATTIVA CON TESTING per i contatti stretti di un primo caso COVID positivo, verificatosi tra alunni o insegnanti, nei due giorni precedenti la comparsa dei sintomi nel caso COVID positivo o, comunque, nei due giorni antecedenti l'effettuazione del tampone naso-faringeo da parte del caso COVID positivo.

In caso di sorveglianza attiva con testing è necessario che i contatti stretti eseguano un tampone naso-faringeo antigenico (rapido) o molecolare, entro 48 ore, presso i punti tampone ad accesso libero per utenza scolastica, di cui la comunicazione ATS fornisce il link (si veda anche allegato Punti tampone). Presso i Punti tampone è possibile effettuare il tampone gratuitamente e presentarsi senza prenotazione, muniti della comunicazione inviata via email dalla scuola. In alternativa, il tampone naso-faringeo può essere effettuato a pagamento in farmacia. Si ribadisce che, ai fini della sorveglianza sanitaria attiva con testing, non sussiste alcuna differenza tra tampone naso-faringeo rapido o molecolare. 

Se l'esito del primo tampone (detto "T0") è negativo, non è necessario adottare ulteriori misure preventive (ad es: quarantena). Passati 5 giorni dal primo tampone, è necessario eseguirne un altro (detto "T5"). Se l'esito del T5 è negativo, allora si può proseguire la normale vita sociale. Al contrario, in caso di positività è disposta la misura dell'ISOLAMENTO.

A seguito della segnalazione del caso COVID positivo da parte dell'Istituto, l'ATS monitora l'effettuazione dei tamponi e si riserva di disporre la QUARANTENA per il gruppo dei contatti stretti se, entro 48 ore dalla comunicazione della scuola, la maggioranza degli alunni non ha ancora effettuato il tampone. La quarantena può essere disposta anche se, nel corso della sorveglianza con testing, il numero dei casi positivi risulta pari o superiore a tre. Nel caso di passaggio da sorveglianza attiva con testing a quarantena prima del quinto giorno, non è più necessario eseguitre il T5, ma si applicano le regole previste per la quarantena (vedere Modalità di rientro a scuola dopo quarantena preventiva della classe).

Si ricorda che, per chi è sottoposto a quarantena (contatto stretto) o ad isolamento (caso COVID positivo), è previsto il divieto assoluto di uscire da casa (vedere link: https://www.ats-milano.it/emergenza-coronavirus/faq-domande-frequenti/isolamento-quarantena/quarantena-spostarsi).

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo