REGIONE LOMBARDIA

Emergenza Coronavirus

Coronavirus - Info e aggiornamenti

All'attenzione:

1. Ordinanza n. 604 del 10 settembre 2020 (valida fino al 15 ottobre) e Allegato n. 1.

2. Circolare di Regione Lombardia concernente Avvio attività scolastiche e servizi educativi dell’infanzia – gestione di casi e focolai di CoviD-19 redatta dalla DG welfare, con indicazioni operative in applicazione alle raccomandazioni dell'ISS e i seguenti allegati di nostro interesse:

a. Modulo richiesta tampone - PERSONALE SCOLASTICO

b. Modulo richiesta tampone - ALUNNO (da parte del genitore/tutore)

c. Modulo prescrizione secondo tampone (a cura del MMG / PLS)

 Si tratta della traduzione regionale del dpcm 7 settembre 2020 (contenente anche le indicazioni dell’ISS del 28 agosto 2020), volta ad individuare un percorso di semplificazione ed accelerazione del processo di identificazione dei casi Covid nella comunità scolastica, a scuola ed a casa.

In particolare c’è da segnalare:

1- l’istituzione di uno specifico Gruppo di Lavoro per l’emanazione di indirizzi utili al percorso di diagnosi
2- l’attivazione di un coordinamento Rete Territoriale ATS/ASST per consentire l’accesso senza prenotazione e con autocertificazione per tamponi sia al personale scolastico sia agli alunni (con indicazione di orari e procedure da seguire).

E’ ribadito che:

1- eventuali periodi di isolamento domiciliare fiduciario sono attivati soltanto a seguito di casi accertati di Covid
2- soltanto il DIPS (Dipartimento di Igiene Prevenzione Sanitaria) e l’ATS (Azienda per la Tutela della Salute) possono valutare la disposizione di isolamento domicliario fiduciario di tutti i soggetti contagiati e di quelli ritenuti contatti stretti (p.e. l'intera classe dove si trova un alunno contagiato)
3- il personale scolastico che ha osservato le norme di prevenzione è considerato invece "contatto di caso", salve diverse valutazioni legate alla durata ed alla tipologia dell'esposizione.