12 giugno 1929 - Anna Frank nasce a Francoforte sul Meno in Germania
30 gennaio 1933 - Adolf Hitler diventa cancelliere nella Germania repubblicana, a seguito di libere elezioni a suffragio universale maschile e femminile
dicembre 1933 - Anna e la sua famiglia abbandonano la Germania per la più sicura Amsterdam
3 settembre 1944 - dopo lunga clandestinità, Anna con la sua famiglia è deportata al campo di concentramento di Auschwitz in Polonia
un mese dopo - Anna e la sorella maggiore Margot vengono trasferite al campo di concentramento di Bergen-Belsen in Germania
27 gennaio 1945 - il campo di concentramento di Auschwitz è liberato dall'esercito sovietico
febbraio 1945 - Anna muore di tifo esantematico il giorno dopo la sorella e vengono entrambe sepolte in una fossa comune del campo di Belsen
15 aprile 1945 - il campo di concentramento di Bergen-Belsen è liberato dall'esertico alleato
È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo (Anna Frank)
A te, Anna Frank, è intitolata la scuola media del nostro Istituto, affinché tutti gli esseri umani siano sempre e ovunque considerati e trattati unicamente come esseri umani.