Per informazioni e documentazione sul Piano estate per la scuola 2021 si rimanda al sito dedicato del Ministero dell'Istruzione:
https://pianoestate.static.istruzione.it/
Il Collegio dei Docenti dell'Istituto Balilla Paganelli ha aderito a tutte le iniziative previste dal Piano scuola per l'estate.
Oltre alla programmazione dei finanziamenti assegnati a tutte le Istituzioni scolastiche per l'ampliamento dell'offerta formativa (1) in base a parametri oggettivi (ad esempio, il numero di alunni), sono stati approvati i progetti presentati in risposta:
- all'Avviso PON "Apprendimento e socialità" (2)
- all'Avviso M.I. "Contrasto alla povertà e all'emergenza educativa" (3)
Di seguito le informazioni sulle attività in programma nell'Istituto.
1. Prima linea di finanziamento: incremento del Fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa (art. 31, c. 6 del D.L. 22 marzo 2021 n. 41)
Con le risorse già assegnate, il Collegio dei Docenti - in coerenza con le indicazioni fornite per il primo ciclo di istruzione dalla Nota del Ministero dell'Istruzione n. 643 del 27.04.2021 - ha deliberato di attivare nei mesi di giugno e/o settembre:
- percorsi didattici per il rinforzo e il potenziamento delle abilità di base in italiano e in matematica degli alunni delle classi seconde primarie e secondarie
- percorsi didattici di alfabetizzazione per gruppi di livello rivolti agli alunni neoarrivati in Italia
I docenti comunicheranno ai genitori il calendario delle attività e distribuiranno il modulo di iscrizione. L'adesione è volontaria e il percorso didattico sarà attivato se si raggiunge il numero minimo di 10 partecipanti.
2. Seconda linea di finanziamento: PON "Per la scuola" 2014-2020: Apprendimento e socialità (Prot. n. 9707 del 27.04.2021)
La candidatura presentata dall'Istituto entro la data di scadenza del 21 maggio propone la realizzazione di 20 moduli di 30 ore ciascuno, suddivisi in due macroprogetti: "Un'estate insieme" e "Campioni in cittadinanza attiva". Tali moduli saranno condotti, in orario extrascolastico, dall'estate 2021 all'estate 2022, in parte dal personale docente dell'Istituto e in parte da esperti esterni.
Al seguente link è possibile visionare le proposte del nostro Istituto
3. Terza linea di finanziamento: incremento del Fondo per il funzionamento delle istitutzioni scolastiche (D.M. 2 marzo 2021, n. 48, art. 3, c. 1, lett. A)
In risposta all'Avviso "Contrasto alla povertà e all'emergenza educativa" (Prot. n. 39 del 14.05.2021), l'Istituto ha trasmesso una proposta progettuale entro la data di scadenza del 25.05.2021, che prevede diverse tipologie di intervento, distribuite in tre fasi temporali:
- giugno: potenziamento competenze di base e laboratori linguistici
- luglio-agosto: attività ludico-creative e sportive
- settembre: riqualificazione degli ambienti scolastici, accoglienza, rinforzo disciplinare e sportello psicologico
Le attività saranno svolte in parte dal personale docente dell'Istituto e in parte da esperti esterni.
Al seguente link è possibile visionare le proposte del nostro Istituto