Questo momento così difficile per l’umanità afflitta dalla pandemia di Covid-19 rappresenta un grave colpo alla cultura in tutti i suoi aspetti. I musei soffrono a causa del lungo periodo di chiusura che penalizza il loro pubblico e, in particolare, quello scolastico. Ciononostante i musei di storia naturale continuano nella loro opera di valorizzazione dell’immenso patrimonio scientifico a essi affidato. La ricerca scientifica e la divulgazione non si fermano: il Darwin Day 2021 rende omaggio all’inscindibile, vitale vincolo che da sempre lega le collezioni naturalistiche e l’evoluzione. LE CLASSI POSSONO SEGUIRE IN DIRETTA L'AVVENIMENTO!

12 FEBBRAIO DARWIN DAY ON LINE!

INFINITE FORME BELLISSIME E MERAVIGLIOSE
IL RUOLO DEI MUSEI NELLO STUDIO DELL’EVOLUZIONE

IN DIRETTA STREAMING:

- MATTINO ORE 10 AL LINK: https://www.youtube.com/watch?v=cqW4cHAcb7U

- POMERIGGIO ORE 14,30 AL LINK: https://www.youtube.com/watch?v=nwID4URuoZ0

PROGRAMMA DETTAGLIATO CON PRESENTAZIONE DEI TEMI E DEI RELATORI

- SERA ORE 21 AL LINK: https://youtu.be/Gg_PDoKPlwc

A 150 anni dalla pubblicazione del libro di Charles Darwin “L’origine dell’uomo e la selezione sessuale”
il Centro Filippo Buonarroti organizza una serata dedicata alla presentazione del libro di Guido Barbujani e Andrea Brunelli (Edizioni il Mulino).
Il giro del mondo in sei milioni di anni
“Il giro del mondo in sei milioni di anni” si muove nel tempo e tra i diversi continenti in modo celere e il quadro che ne esce è molto chiaro: sebbene sia indubbio che negli ultimi cinque secoli i flussi migratori abbiano raggiunto livelli senza precedenti, in termini sia di distanze coperte che di quantità di persone che si spostano, questo accade perché ancora oggi l’uomo risponde a carestie e difficoltà facendo la stessa scelta che i nostri antenati hanno fatto da sempre: migrare verso luoghi migliori".

Chiara Tessiore legge brani dal libro di Guido Barbujani e Andrea Brunelli
Intervengono: Guido Barbujani e Maurizio Casiraghi
Presenta: Salvo Bordonaro

 MANIFESTO DELLA GIORNATA

Tutto su PIKAIA - Il portale dell'evoluzione (vedere qui)