Lavorare con i bambini malati è un'esperienza professionale molto coinvolgente dal punto di vista affettivo ed emotivo che richiede agli insegnanti di saper interagire con i vissuti di bambini, ma anche di riconoscere e saper rielaborare i propri sentimenti. Alcuni anni fa è stata condotta un'indagine per approfondire e riflettere sulle reazioni emotive che si sviluppano nell'interazione tra insegnante e "alunno". Sono emerse varie problematiche... la difficoltà di approccio all'esordio della malattia, la difficoltà di adeguare il rapporto personale con il bambino nel corso della malattia, la difficoltà di sostenere i momenti depressivi.... Situazioni che l'insegnante ospedaliero deve tenere sempre presenti e con le quali deve rapportarsi per poter lavorare nel modo più sereno e utile.
L'insegnante è presente in reparto tutte la mattine, dalle ore 8.30 all'ora del pranzo e due pomeriggi alla settimana. Questa presenza costante permette, spesso, all'insegnante di diventare un punto di riferimento per gli alunni e aiuta la nascita di una "buona" relazione.