La Scuola in ospedale e l'Istruzione domiciliare hanno una tradizione decennale che fonda la sua istituzione in varie Leggi dello Stato. Se ne citano alcune, le fondamentali per dare una visione complessiva. La Carta Europea dei diritti dei bambini degenti in ospedale adottata con la Risoluzione del 13 dicembre 1986; la L: n.285/1997 concernente la promozione di diritti ed opportunità per l'infanzia e l'adolescenza; la C.M. n. 353 del 7 agosto 1998 concernente il "Servizio scolastico nelle strutture ospedaliere" con la quale si afferma che... organizzare la scuola in ospedale significa riconoscere ai piccoli pazienti non solo il diritto-dovere all'istruzione, ma anche contribuire e prevenire l dispersione scolastica e l'abbandono.
La sezione che riguarda il nostro Istituto è nata 25 anni fa per richiesta del Primario del reparto di Pediatria e il Dirigente del VI Circolo Didattico di Cinisello Balsamo. Da subito è stato messo a disposizione un locale " la scuola" che è stato arredato con banchi e lavagna. Nel tempo si è arricchito di molto materiale e di strumenti adeguati alle attuali esigenze scolastiche. Oggi, ad esempio, i ragazzi possono utilizzare Internet per informarsi, per ricercare o per mantenere contatti con scuola e compagni. Negli anni sono cambiati tre dirigenti scolastici e tutti hanno dimostrato sensibilità e attenzione alle problematiche relative alla buona riuscita dell'attività didattica ed educativa.