SITO WEB ISTITUZIONALE PER LE INDICAZIONI NAZIONALI
www.indicazioninazionali.it
Nella categoria “Risorse” si segnalano:
- Esempio di costruzione di un curricolo per competenze per la scuola dell'infanzia riferito alle Indicazioni Nazionali 2012
http://www.piazzadellecompetenze.net/primoCicloIstruzione/CurricoloScuolaInfanziaIndicazioni2012.pdf
- Esempio di costruzione di un curricolo per competenze per il primo ciclo d'istruzione riferito alle Indicazioni Nazionali 2012
http://www.piazzadellecompetenze.net/primoCicloIstruzione/CurricoloPrimoCicloIndicazioni2012.pdf
- Curricolo per competenze per la scuola dell'infanzia
http://www.indicazioninazionali.it/documenti_Indicazioni_nazionali/Veneto_Curricolo_infanzia_Indicazioni_2012.pdf
- Curricolo per competenze per il primo ciclo d'istruzione
http://www.indicazioninazionali.it/documenti_Indicazioni_nazionali/Veneto_Curricolo_Primo_Ciclo_Indicazioni_2012.pdf
Dalla homepage è possibile accedere agli spazi web dedicati alle Indicazioni Nazionali sui siti istituzionali di tutti gli Uffici Scolastici Regionali
NORMATIVA EUROPEA
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, 18 dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente
http://europa.eu/legislation_summaries/education_training_youth/lifelong_learning/c11090_it.htm
Edizione INDIRE
http://www.indire.it/db/docsrv/PDF/raccomandazione_europea.pdf
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, 23 aprile 2008, sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche (EQF) per l’apprendimento permanente
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2008:111:0001:0007:it:PDF
Common European Framework of Reference for Languages (Consiglio d’Europa)
http://www.coe.int/t/dg4/linguistic/cadre1_en.asp
QCER su wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Quadro_comune_europeo_di_riferimento_per_la_conoscenza_delle_lingue
Schede per l’autovalutazione QCER
http://www.cla.unifi.it/qce.pdf
Link alla normativa europea di Rai Educational
http://www.initalia.rai.it/pop2.html
NORMATIVA ITALIANA
Nuovo obbligo di istruzione (2007)
Decreto Ministeriale 22 agosto 2007, n. 139
http://archivio.pubblica.istruzione.it/normativa/2007/dm139_07.shtml
Allegati:
1. Documento tecnico su Raccomandazione UE 2006 Competenze chiave per l’apprendimento permanente (lifelong learning)
2. Gli assi culturali
3. Competenze chiave di cittadinanza
Pubblicazione MIUR: Nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
http://archivio.pubblica.istruzione.it/news/2007/allegati/obbligo_istruzione07.pdf
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
(Materiali presenti anche nella categoria “Documenti ufficiali” del sito www.indicazioninazionali.it)
Circolare Ministeriale 13 febbraio 2015, n. 3
Adozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione
http://www.istruzione.it/allegati/2015/CM_certificazione_comp_primo_ciclo0001.pdf
Tra gli allegati alla comunicazione MIUR del 17 febbraio 2015 (http://www.istruzione.it/comunicati/focus170215.html) si trovano anche:
1. Linee guida per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione
2. Modello di certificazione Scuola primaria
3. Modello di certificazione Primo ciclo
BIBLIOGRAFIA
Franca da Re, La didattica per competenze, ed. Pearson
http://www.pearson.it/ladidatticapercompetenze
(testo interamente scaricabile)
Lucio Guasti, Didattica per competenze, ed. Erikson
http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Scheda-Libro.aspx?ItemId=40013