Il PNSD fa riferimento al settore dell’istruzione e della formazione, secondo quanto definito dall’Unione Europea, nel quadro strategico “Istruzione e Formazione 2020”, secondo cui per affrontare le sfide sostanziali che l’Europa deve superare per diventare un’economia basata sulla conoscenza e sull’apprendimento permanente. (…), i sistemi di istruzione e formazione nel loro complesso devono collocarsi in una prospettiva di apprendimento permanente, contemplando l’apprendimento in tutti i contesti, siano essi non formali o informali, e a tutti i livelli, aumentando l’integrazione e la partecipazione attiva.

In questa prospettiva, ogni scuola provvede a individuare un "animatore digitale", un docente che, insieme al dirigente scolastico e al direttore amministrativo, riveste un ruolo strategico nella diffusione dell'innovazione a scuola, a partire dai contenuti del PNSD (nota M.I. n. 4203 del 20/03/2020).

Staff PNSD

Sito Ministero dell'Istruzione dedicato al Piano Nazionale Scuola digitale: istruzione-scuola-digitale

ANIMATORE DIGITALE  Jmaya Gallina   Docente scuola primaria
TEAM DELL'INNOVAZIONE    Monica Bellani  Docente scuola infanzia
 Sara Zanfi  Docente scuola primaria
 Santi Cannistrà  Docente scuola secondaria
PRESIDIO DI PRONTO SOCCORSO TECNICO    
ASSISTENTE AMMINISTRATIVO