Cinisello Balsamo, 30 giugno 2023
AI DOCENTI
OGGETTO: Progetto URBAN OPERA Bando Educare in Comune
Si trasmette, per opportuna conoscenza, lettera del Comune riferita all'oggetto:
"Gentili dirigenti,
ci fa piacere comunicarvi che il progetto URBAN OPERA-Bando Educare in Comune Dipartimento Politiche per le politiche della Famiglia - Presidenza Consiglio dei Ministri per cui i vostri Istituti hanno formalmente dichiarato l'adesione nel 2021 è finalmente stato valutato e finanziato per un importo di 319.400 euro.
Il progetto prevede la realizzazione di numerosi percorsi laboratoriali culturali, formativi, educativi e ludici e workshop da realizzare nelle scuole primarie e secondarie e nei quartieri.
Alcuni laboratori saranno espressamente dedicati alle classi quarte e quinte della primaria, altri saranno realizzati nelle classi del triennio della scuola secondaria di primo grado.
Non abbiamo ancora ricevuto dal Ministero la comunicazione della data di avvio del progetto che dovrà essere realizzato nell'arco di 12 mesi. Per farci trovare pronti e non perdere la preziosa opportunità vi chiediamo nel frattempo di individuare un referente per plesso che possa coordinarsi con l'Amministrazione e i referenti di progetto. A settembre organizzeremo un incontro online per spiegare nel dettaglio il progetto.
Sintetizzando quanto troverete descritto in allegato e per darvi un'idea dell'entità del progetto, le scuole potranno disporre di
- 96 laboratori di 2 incontri di 2 ore per la scuola primaria
- 54 laboratori di 2 incontri di 2 ore per la secondaria di I grado
- 6 workshop di 5 incontri per la secondaria di I grado
I laboratori e i workshop riguardano le macroaree:
- educazione all’affettività (storytelling, confronto, orientamento)
- educazione all’immagine (illustrazione e fotografia)
- educazione teatrale e musicale (scenografia, costumi, recitazione, movimento scenico - guida all’ascolto, accompagnamento strumentale, canto corale)
Una particolare attenzione sarà dedicata anche ai bambini e ragazzi diversamente abili e ai bambini con fragilità economico o sociale.
Cordiali saluti"
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo