Cinisello Balsamo, 27 ottobre 2022
AL PERSONALE DELL'ISTITUTO
OGGETTO: Indicazioni per la pulizia dei Monitor Touch
Per non rovinare i Monitor Touch che abbiamo montato, si forniscono le seguenti indicazioni per la pulizia degli schermi:
- Scollegare il prodotto dall'alimentazione
- Applicare etanolo al 70-90% o alcol isopropilico al 70-90% su un panno in microfibra di cotone al 100% (è consigliabile spruzzarlo sul panno in microfibra). Non applicare liquidi direttamente sullo schermo
- Per lo schermo, passareil panno sempre nella stessa direzione, pulire la superficie in vetro, assicurandosi di evitare i lati stretti della cornice touch. Non esercitare una pressione eccessiva sul vetro.
- Per le altre superfici, utilizzare solo un panno in microfibra leggermente inumidito al fine di evitare malfunzionamenti e possibili danni permanenti a componenti elettronici. Pulire delicatamente la superficie del prodotto evitando punti di connessione e aperture di ventilazione.
- Dopo l'applicazione, asciugare con un panno in microfibra asciutto e pulito.
- Osservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni d'uso indicate sulla soluzione detergente e conservarla fuori dalla portata dei bambini.
Se il prodotto Promethean presenta ancora sporco ostinato, contattare il Supporto tecnico di Promethean per ulteriore assistenza.
Prima e dopo l'utilizzo di prodotti Promethean, è consigliabile lavarsi accuratamente le mani.
L'Istituto provvederà ad acquistare e a distribuire nei plessi, nel più breve tempo possibile, il prodotto appropriato alla pulizia.
IL REFERENTE D'ISTITUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE
Santi Cannistrà
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo