banner circolari A4

Cinisello Balsamo, 9 settembre 2022

 

AL PERSONALE DELL'ISTITUTO

 

OGGETTO: Misure prevenzione COVID inizio anno scolastico

 

Si invita il personale che non lo avesse già fatto a prendere visione dei documenti pubblicati con le seguetni circolari:

Circolare n. 519 - Covid-19: indicazioni operative per le scuole dell'infanzia e del primo e del secondo ciclo a.s. 2022-23

Circolare n. 524 - VADEMECUM COVID A.S. 2022-23 (Ministero dell'Istruzione)

Dalle indicazioni diramate, risultano in sintesi, le seguenti indicazioni immediate:

1. Non è più necessario rilevare la temperatura corporea all'ingresso della scuola

2. In ogni aula deve essere disponibile gel igienizzante e mascherine chirurgiche da distribuire ad alunni con lievi sintomi (rinite, rinorrea, tosse, ecc.), ma in buone condizioni generali di salute e senza febbre

3. È opportuno che i soggetti fragili si dotino di mascherina FFP2

4. È necessario areare frequentemente gli ambienti

5. Il personale ausiliario deve avere a disposizione i consueti prodotti per la sanificazione 

6. In caso di febbre, si conduce l'alunno nel locale di isolamento e si chiamano i genitori, che devono, nel più breve tempo possibile, provvedere a ritiralo e a consultare il MMG o il PLS

7. Il rientro a scuola, in caso di assenza per COVID, deve essere accompagnato dal referto attestante l'esito negativo del test molecolare o antigenico a conclusione del periodo di isolamento

8. Per i contatti stretti è prevista, in generale, l'autosorveglianza (non più la quarantena cioè l'isolamento preventivo); ciò significa che chi sa di essere stato in contatto con un caso positivo, si sottopone a test molecolare e antigenico e, a seconda dell'esito:

- se positivo, comincia il periodo di isolamento
- se negativo, può mantenere gli usuali contatti sociali, indossando per precauzione la mascherina chirurgica o FFP2.

In presenza di un caso positivo tra gli alunni, verrà inviato un avviso ai genitori invitandoli ad adottare responsabili misure di autosorveglianza.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo