banner circolari A4

Cinisello Balsamo, 4 aprile 2022

 

AL PERSONALE DOCENTE

 

OGGETTO: Proposta adesione a progetto Lab e film per ragazzi scuola di Cinisello Balsamo - CineTeatroPAX

 

Si informa che il nostro Istituto ha manifestato il proprio interesse a partecipare come partner del Cinema Pax di Cinisello Balsamo al bando di seguito descritto. Una volta definito dal Cinema Pax il bando per le scuole del territorio, l'Istituto firmerà un Accordo di collaborazione.

"Il Bando di Concorso MELTING PLOT: Percorsi di cinema tra didattica e inclusione, proposto dal CineTeatro PAX alle scuole del territorio di Cinisello Balsamo, raccoglie le seguenti attività che sono gratuite e non sono tutte obbligatorie. Chiediamo comunque che la scuola che aderisce possa esserci almeno alla visione di un film proposto.

Nella totalità, comunque, il bando racchiude:

- almeno 3 visioni di film (o 5 corti), di cui almeno 1 proiezione in sala (gli altri potrebbero avvenire anche in classe con la lavagna multimediale e verranno fornite delle schede didattiche a supporto);

- almeno 4 ore di formazione all’analisi dell’audiovisivo (in presenza o a distanza, in classe o a scuola) dedicati a studenti e/o docenti (utilizzando i materiali didattici messi a disposizione da Acec e/o i formatori)

- 2 ore di laboratorio per la realizzazione di un video (anche da cellulare) in cui gli studenti “restituiscono” la propria riflessione sugli oggetti di visione OPPURE un laboratorio di analisi filmica in cui gli studenti di classi superiori, che già abbiano visto un film/corto, possano presentarlo alle classi inferiori

- una raccolta di disegni sull’esperienza della visione (solo per gli studenti più piccoli)

I film potranno essere selezionati tra una scelta proposta da ACEC, in collaborazione con ANCCI/Filmcronache, sulla base del tema e della rilevanza artistica di ciascun titolo, così da offrire a studenti e docenti un esempio valido sia sul versante dei contenuti che su quello dell’estetica cinematografica. Potranno anche essere proposti film fuori dalla lista, previa conferma da ACEC.

Obiettivi

La rassegna cinematografica, partendo da corti e/o film dedicati ai temi dell’intercultura, dell’integrazione, della solidarietà e della cittadinanza, vuole promuovere l’educazione:

- ai valori dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della pace, solidarietà, responsabilità e non violenza, che sono fondamento di una cittadinanza attiva e inclusiva

- alla lettura, all’analisi e alla (eventuale) produzione di film e corti, incrementando così le competenze di analisi del linguaggio audiovisivo e indirizzare i docenti e gli alunni ad acquisire strumenti critici utili per padroneggiare il complesso contesto iconico e mediale contemporaneo".

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo