Cinisello Balsamo, 14 maggio 2021
AI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
OGGETTO: Piano scuola per l'estate: individuazione docenti per corsi di recupero e invio proposte progettuali
SCADENZA: martedì 18 maggio 2021
A seguito della delibera n. 11A del Collegio dei Docenti del 13.05.2021 (APPROVAZIONE UTILIZZO FONDO EX D.L. 41/2021 (ART. 31, C. 6) - € 20000,00 circa: moduli di 30 ore frontali (€ 35,00/ora) per classe seconda primaria e secondaria (tot: 390 ore 8 classi 2^ primarie + 5 classi 2^ secondarie) per recupero in italiano, matematica e inglese (solo secondaria) + laboratori di alfabetizzazione per tot 181 ore da affidare agli operatori del progetto integrazione del comune con contratti di prestazione d'opera per esperto esterno), si invita il personale docente di scuola primaria e secondaria in servizio nell'Istituto a comunicare la propria disponibilità, compilando il sottostante modulo:
https://forms.gle/zT12RM8v2tzp1EBr7
A seguito della delibera n. 11B del Collegio dei Docenti del 13.05.2021 (APPROVAZIONE CANDIDATURA PON: Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020: Nota M.I. n. 9707 del 27 aprile 2021 - Avviso pubblico relativo alla “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza covid-19”)
con riferimento all'AZIONE 10.1.1 - Interventi per la riduzione della dispersione scolastica e per il successo scolastico degli studenti, nell'ambito della quale è previsto un numero massimo di 3 moduli, che si potrebbero svolgere nel corso dell'estate (da giugno a settembre) anche in collaborazione con enti e associazioni del territorio si invita il personale docente di scuola primaria e secondaria in servizio nell'Istituto ad inviare le proprie proposte progettuali, compilando il sottostante modulo (nel box annotazioni è possibile indicare l'eventuale ente o associazione con cui si propone di collaborare per la realizzazione del modulo).
Si ricorda che le attività devono essere svolte nei periodi di sospensione delle lezioni o in orario extracurricolare.
https://forms.gle/JqTP4gEb9TKtwRNc8
A seguito della delibera n. 11B del Collegio dei Docenti del 13.05.2021 (APPROVAZIONE CANDIDATURA PON: Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020: Nota M.I. n. 9707 del 27 aprile 2021 - Avviso pubblico relativo alla “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza covid-19”)
con riferimento all'AZIONE 10.2.2 - Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Competenze di base, si invita il personale docente di scuola primaria e secondaria in servizio nell'Istituto ad inviare le proprie proposte progettuali, che si possono svolgere fino al 31 agosto 2022, anche in collaborazione con enti e associazioni del territorio, compilando il sottostante modulo (nel box annotazioni è possibile indicare l'eventuale ente o associazione con cui si propone di collaborare per la realizzazione del modulo).
Si invitano in particolare i docenti delle future classi prime primarie e secondarie ad avanzare proposte di ampliamento dell'offerta formativa che potrebbero essere svolte con cadenza settimanale lungo tutto l'arco dell'anno scolastico, offrendo a bambini e ragazzi opportunità di crescita e sviluppo nell'area artistico-espressiva e/o ludico-motoria.
Si ricorda che le attività devono essere svolte nei periodi di sospensione delle lezioni o in orario extracurricolare.
https://forms.gle/deuKpaRvToHGkjpR7
Si ricorda, infine, che i moduli finanziabili con il PON sono circa 19 (€ 100.000 : 5082 = 19,68); pertanto, nell'ipotesi che:
- si attivino 3 moduli dell'azione 10.1.1 nel corso dell'estate con operatori esterni
- si attivino 13 moduli per le classi prime (8 primarie + 5 secondarie) da svolgere nel corso dell'a.s. 2021-22
resterebbe la possibilità di attivare ancora 3 moduli, che potrebbero andare a rafforzare le attività di alfabetizzazione del prossimo anno scolastico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo