Cinisello Balsamo, 30 aprile 2021
AL PERSONALE DELL'ISTITUTO
OGGETTO: Formazione base e retraining BLSD per addetti all'utilizzo del defibrillatore (DAE)
Come è noto, tutti i plessi scolastici dell'Istituto sono dotati di Defibrillatori semiAutomatici Esterni (DAE), cioé destinati all'utilizzo da parte di personale non ospedaliero all'esterno delle strutture sanitarie. Sono collocati nei pressi delle palestre (in ottemperanza all'obbligo disposto dal Ministero della Salute a partire dal 30 novembre 2016) e, a seguito di specifiche donazioni, anche nell'atrio della sede centrale di Via Friuli e nei plessi di scuola dell'infanzia.
Per l'utilizzo del defibirillatore è prevista una specifica formazione denominata Basic Life Support and Defibrillation (BLSD), che va rinnovata con cadenza biennale (Retraining).
Nel 2017 svolsero la formazione BLSD n. 35 unità di personale (DS, n. 18 docenti, n. 16 collaboratori scolastici) presso la Croce Rossa Italiana di Cinisello Balsamo. Di seguito l'elenco del personale attualmente in servizio (ad esclusione dei pensionandi), interessato a svolgere il retraining:
DS | Luigi Leo |
DOCENTI |
Vincenza Arbia Lucia Arisi Carmela Cimaglia Marianna Cutrera Domenica Garofalo Maria Altomare Giaggioli Assunta Montefusco Antonio Pulia Maria Rizza Veronica Tufano Paola Vaia Anna Elvira Valguarnera Angela Iaquinta |
COLLABORATORI SCOLASTICI |
Filomena Berardi Tommasina Garofalo Antonietta Rosia Iannelli Cristina Laurenti Rosaria Lupo Stefania Rita Targa Giovanna Virruso |
Al personale sopra indicato per il retraining, possono aggiungersi tutti coloro che sono interessati a frequentare il corso completo.
Il corso completo ha una durata di 5 ore, si svolge il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 in Via Giolitti n. 5 presso il Comitato Locale della CRI di Cinisello B. e permette di conseguire l'abilitazione AREU all'utiizzo del DAE. Il retraining ha invece una durata di 3 ore.
I costi della formazione sono a carico dell'Istituto.
Si invita tutto il personale interessato alla formazione a firmare, optando "Sì" tra i commenti di firma, entro e non oltre mercoledì 5 maggio p.v.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo