banner circolari A4

 

Cinisello Balsamo, 27 aprile 2021

 

AL PERSONALE DOCENTE

 

OGGETTO: IA a scuola, Webinar su "Vita e didattica online", progetto Benessere Digitale

 

Carissimi/e,

Vi segnalo alcune iniziative interessanti:

  1. mercoledì 28 aprile 2021 dalle ore 10.30 alle ore 13.30, avrà luogo l'evento gratuito online per il lancio del progetto #FUTURA IA AND DIGITAL CITIZENSHIP all'interno PNSD – Reti nazionali sulle metodologie didattiche innovative – Avviso Prot. n. n. 26034 del 23 luglio 2020. Per i docenti la partecipazione all'evento sarà considerata valida per l'aggiornamento, previa registrazione su SOFIA con ID 58275 e firma su foglio presenze. L'evento sarà aperto agli studenti del triennio con certificazione valida ai fini del credito scolastico o PCTO. Per tutte le informazioni, compresi i prestigiosi nomi dei relatori vedere qui.

  2. sempre mercoledì 28 aprile 2021 dalle 16.00 vi segnalo un evento gratuito online non immediatamente legato al digitale, organizzato dall'Università di Venezia Ca' Foscari: Lifecomp nella scuola: Il nuovo quadro europeo per lo sviluppo delle competenze esistenziali. Tutte le informazioni sono reperibili a questo indirizzo.

  3. lunedì 3 maggio, alle ore 17.00, si svolgerà un webinar organizzato dal Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche 'Luigi Sacco' (DIBIC) - Università degli Studi di Milano - dal titolo “I dolori (e le gioie) del giovane internauta. Vita e didattica online: istruzioni per l’uso”. Quattro psichiatri del DIBIC (prof. Dell'Osso - Epidemiologia, dr.ssa Viganò - Sintomi, dott. Vismara - Cybercondria, prof. Truzoli - Prevenzione/consapevolezza) si alterneranno per riflettere insieme su come internet, soprattutto in questo periodo di pandemia, sia diventato una parte integrante delle nostre vite, talvolta di aiuto, altre volte potenzialmente dannoso, se non utilizzato in modo adeguato. Il webinar è gratuito ed aperto alle scuole e a tutti i cittadini interessati a questo tema, che potranno intervenire con domande in diretta. Agli studenti partecipanti, solo se iscritti all'evento, verrà rilasciato un attestato, che potrà essere riconosciuto per le iniziative PTCO eventualmente previste dagli istituti. Tutte le informazioni, comprese le modalità di iscrizione, sono disponibili sul sito web del DIBIC.

  4. Segnalo poi il progetto Benessere digitale dell'Università di Milano-Bicocca.


L'ANIMATORE DIGITALE
Jmaya Gallina