banner circolari A4


Cinisello Balsamo, 9 aprile 2021

 

AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA
e p.c.
A TUTTO IL PERSONALE

 

OGGETTO: Esame di Stato - indicazioni operative e nuovo calendario

 

A seguito di quanto discusso e concordato nei Consigli delle classi terze secondarie di cui alla Circolare n. 359 del 31.03.2021, si comunicano le seguenti indicazioni operative, basate sull'O.M. n. 52 del 03.03 2021:

Fra il 23 e il 30 aprile 2021 ciascun Consiglio di classe assegna, condividendola con i singoli alunni, le tematiche per la realizzazione dell’elaborato d’esame.

Entro il 7 maggio 2021 il Coordinatore di classe formalizza le tematiche assegnate, compilando e inviando all’indirizzo di posta elettronica dirigente@isc-paganelli.edu.it il modulo allegato.

Per quanto riguarda la forma dell'elaborato, i  consigli delle classi terze hanno concordato di richiedere agli alunni:
-  la stesura di un testo scritto utilizzando il format allegato;
- la predisposizione di una serie di slides (minimo 10 – massimo 15) di accompagnamento all’esposizione orale e di documentazione, tramite immagini e/o video, di eventuali prodotti realizzati dai candidati.

Entro le ore 24:00 del giorno 7 giugno 2021 gli alunni inviano all’indirizzo istitutzionale di posta elettronica del Coordinatore di classe l’elaborato d’esame in formato .pdf (un file per il testo scritto e un file per la presentazione in slides).
N.B. fanno fede la data e l’orario di invio della mail.

Per le classi terze, in sede di scrutinio finale (per il cui calendario si rimanda alla Circolare n. 158 del 21.10.2020):

- è deliberata l’ammissione degli alunni all’esame di Stato, secondo i requisiti richiamati dall’articolo 2 dell’ordinanza ministeriale del 03/03/2021. Il voto di ammissione è espresso dal Consiglio di classe in decimi, considerando il percorso scolastico compiuto dagli alunni (ai sensi del c. 5, art. 6 del D.lgs. n. 62/2017)
- è redatta la certificazione delle competenze (ai sensi del D.M. n. 742/2017).

La riunione preliminare di insediamento della Commissione d’esame si terrà martedì 8 giugno dalle ore 14:30 alle ore 16:00.

Le prove orali avverranno in presenza nella sede centrale di Via Friuli, 18 per tutte le classi, salvo diverse disposizioni dovute all’emergenza epidemiologica, secondo il seguente calendario:

 Lunedì 14 giugno   3^ B 
 Martedì 15 giugno  3^ B
 Mercoledì 16 giugno  3^ C
 Giovedì 17 giugno   3^ C
 Venerdì 18 giugno  3^ D
 Sabato 19 giugno  3^ D
 Lunedì 21 giugno   3^ E
 Martedì 22 giugno  3^ E

rispettando la seguente scansione oraria, volta a garantire adeguati tempi di ristoro:

 8:00 - 10:00 
 PAUSA
 10:30 - 12:30
 PAUSA
 14:00 - 16:00
 PAUSA

 16:30 – 18:00 solo nel caso di un numero di alunni superiore a 12 per giornata
 (sottocommissione 3^ B per candidati privatisti)

con una durata di 30 minuti per alunno, secondo l'ordine alfabetico del cognome, salvo particolari esigenze.
L'elenco degli alunni con l'orario di svolgimento del colloquio viene comunicato agli interessati tramite il registro elettronico e affisso all’ingresso della sede centrale di Via Friuli, 18.

La prova orale, secondo quanto disposto dall’ordinanza ministeriale, si svolge a partire dalla presentazione dell’elaborato (max 15 minuti) e prosegue con l’accertamento dei livelli di padronanza degli obiettivi e dei traguardi di competenza previsti dalle Indicazioni Nazionali (vedi profilo finale dello studente), in particolare in Italiano, Matematica ed Inglese con quesiti specifici proposti dai docenti delle suddette discipline.

La valutazione della prova orale verrà effettuata sulla base di una griglia di valutazione appositamente predisposta dalla Commissione d’esame, rimodulando quella utilizzata lo scorso anno scolastico. A questo scopo si raccolgono le proposte dei Consigli di classe entro il 30 aprile, al fine di elaborare una griglia da sottoporre alla delibera del Collegio dei docenti del 13 maggio.

Le riunioni conclusive delle sottocommissioni per discutere sull’andamento generale delle prove d’esame si tengono, per ciascuna classe terza, nello stesso giorno in cui si concludono le prove orali della classe.

La valutazione finale:

- è deliberata dalla Commissione d’esame in seduta plenaria il giorno 22 giugno dalle ore 17:30 alle ore 18:30 
- è derivante dalla media, arrotondata all’unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5, tra il voto di ammissione e la valutazione dell’esame.

 

Articoli collegati:
Circolare n. 359/DOC.S - Convocazione dei Consigli delle classi terze secondarie
Circolare n. 315/DOC.S - Ordinanza Esami di Stato Primo Ciclo
Circolare n. 261/DOC.S - Nomina sottocommissione Esame di Stato classe 3^B a.s. 2020-21
Circolare n. 159/DOC.S - CALENDARIO Esami di Stato a.s. 2020-21

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo