stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
 Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150
telTEL. 02.66047583 - EMAIL: miic82500q@istruzione.it
PEC: miic82500q@pec.istruzione.it 
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 28 gennaio 2021

 

AL PERSONALE DOCENTE

 

OGGETTO: Attivazione progetti di ampliamento dell'offerta formativa

 

Considerato il persistere dell'emergenza epidemiologica e sentito il parere del Consiglio d'Istituto, si comunica che non saranno coinvolti esperti esterni per l'ampliamento dell'offerta formativa fino alla fine dell'anno scolastico.

È tuttavia possibile effettuare singoli incontri con figure esterne (testimoni, professionisti, specialisti, forze dell'ordine, rappresentanti delle istituzioni ecc.) su specifiche tematiche educative, nel rispetto del Protocollo di prevenzione e contenimento COVID 19.

Per quanto riguarda i progetti caratterizzanti l'ampliamento dell'offerta formativa a livello di curricolo d'Istituto, si specifica quanto segue:

1. INGLESE: l'insegnamento resta affidato, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria, alla programmazione curricolare dei docenti di ordinamento, che sfrutteranno tutti gli strumenti e le metodologie attualmente disponibili, anche grazie alle tecnologie digitali, per l'apprendimento delle lingue straniere

2. MUSICA

- nelle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria proseguirà, in continuità con l'esperienza degli anni scorsi, l'intervento dei docenti di musica della scuola secondaria per un'ora alla settimana fino alla fine dell'anno scolastico: 

PLESSO  DOCENTE 
 Bauer  Luca Maria Momotti
 Lincoln   Saverio Moscatiello
 Montessori   Giovanni Timpano
 Sardegna  Rosella Giorgio

- per le classi prime e seconde della scuola primaria, i professori di musica offrono la loro disponibilità a uno o più incontri di informazione/formazione all'utilizzo del seguente libro di testo: Perini-Spaccazocchi, Noi e la musica, Vol. 1 e 2. Tale testo - 1 copia per classe con il relativo libro per l'insegnante - potrà essere acquistato dall'Istituto attingendo al contrributo dei genitori rimasto inutilizzato nello scorso anno scolastico. Il Consiglio d'Istituto ha già espresso parere favorevole.

Nella scuola secondaria si stanno inoltre svolgendo regolarmente i corsi di strumento musicale, pianoforte e flauto traverso, tenuti rispettivamente dal prof. Moscatiello e dal prof. Mamotti.

3. EDUCAZIONE FISICA: come nella scuola dell'infanzia, anche nella scuola primaria, la disciplina resta affidata fino alla fine dell'anno scolastico ai docenti di ordinamento, che svolgeranno con regolarità settimanale in tutte le classi l'attività di educazione fisica per un tempo adeguato, utilizzando gli spazi disponibili (palestre e aree esterne), nel rispetto delle norme di prevenzione e contenimento previste per queste specifiche attività. Per informazioni, ci si può rivolgere ai docenti dela scuola secondaria.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo