![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado |
![]() |
Cinisello Balsamo, 25 gennaio 2021
A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE
DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA
OGGETTO: Attivazione Progetto Promehs - aggiornamento e precisazioni
In data odierna, alcuni docenti delle classi coinvolte nel Progetto Promehs cominceranno i lavori di compilazione del questionario con gli alunni.
Di seguito qualche precisazione operativa per partecipare correttamente al progetto:
1. gli insegnanti dovranno compilare un questionario che li riguarda personalmente: le indicazione sono date nel foglio delle istruzioni per la compilazione;
2. i bambini delle classi terze e quarte, i cui genitori hanno dato il consenso, potranno compilare il questionario on-line a scuola, in ambiente opportunamente predisposto dagli insegnanti;
3. il consenso richiesto ai genitori riguarda soltanto la possibilità dell'alunno di compilare a scuola il proprio questionario; pertanto i genitori potranno esprimere parere favorevole/sfavorevole a che il proprio figlio effettui la compilazione del modulo che lo riguarda, e che solo a scuola, in ogni caso potrà mai essere compilato;
4. gli insegnanti compileranno il modulo rispondendo al questionario sui bambini della propria classe, per la cui effettuazione NON E’ NECESSARIO ALCUN CONSENSO DA PARTE DEI GENITORI, poiché si tratta di documentare un'osservazione fatta sugli alunni, che è attività propria della funzione del docente, nella quale non compaiono dati sensibili.
Si chiede ai docenti di soffermare la propria attenzione su quanto segue:
1. il Principio su cui si fonda questa Ricerca-Azione, consiste nel formare gli insegnanti affinché acquisiscano le competenze necessarie per poter offrire ai bambini e ai ragazzi gli strumenti adatti a gestire il loro mondo interiore, allo scopo di raggiungere un maggior benessere a scuola.
Per questo motivo è fondamentale aderire al Progetto in modo autentico ed interessato, pena l’inefficacia dell’intervento di Ricerca e di formazione.
2. i genitori sono parte di questo intervento, ma non possono aderirvi indipendentemente dall’insegnante. Per questa ragione, per l’opportunità formativa che viene data ai docenti del nostro Istituto, e dunque agli alunni e ai genitori, si invitano i docenti che non hanno ancora dato volontariamente la propria disponibilità a riprendere in esame la proposta di adesione.
3. il nostro Istituto ha accettato di essere centro di raccolta delle informazioni sulla percezione del benessere a scuola. Pertanto, da settembre 2021, i docenti beneficeranno della specifica formazione sul tema. Ciò consentirà di arricchire il curricolo e l’offerta formativa dell’Istituto, poiché gli alunni saranno impegnati in attività laboratoriali con i loro insegnanti a scuola, e a casa potranno sperimentare attività ludiche con i genitori.
4. è ancora possibile dare la propria adesione per offrire questa nuova e necessaria opportunità ai propri alunni e ai loro genitori. Pertanto si raccomanda a tutti i docenti della scuola dell'infanzia e delle classi terze e quarte della scuola primaria che non hanno ancora aderito o che non hanno ancora avviato la compilazione dei questionari in classe, di confrontarsi con i colleghi che da oggi cominceranno a farne esperienza.
Per qualunque ulteriore chiarimento e per le nuove adesioni, si prega di scrivere al più presto una mail a collaboratore.ds@isc-paganelli.edu.it.
Articoli collegati:
Circolare n. 163/DOC - Proposta di partecipazione a Ricerca-azione europea Promehs
Circolare n. 208/DOC - Avviso ai genitori per la partecipazione delle sezioni e delle classi alla Ricerca-azione europea “Promehs”
IL COLLABORATORE DEL DS
Claudia Fichera