![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado |
![]() |
Cinisello Balsamo, 10 novembre 2020
AL PERSONALE DOCENTE
OGGETTO: Giocolieri del codice e Teniamoci per mouse 2020
Gentilissimi/e,
vi segnalo due iniziative gratuite online.
Giocolieri del codice
Quest'anno è stato organizzato un corso di introduzione alla programmazione di giochi con gli ambienti di Code.org, per prepararsi insieme alla Settimana Internazionale dell'Ora del Codice 2020 (7-13 dicembre).
Il percorso, che si sviluppa in 4 lezioni online, è aperto a insegnanti e studenti che vogliono cimentarsi e divertirsi con questa attività.
Le lezioni si terranno dalle 18 alle 19.30 nelle seguenti date:
- giovedì 12 novembre
- mercoledì 18 novembre
- giovedì 26 novembre
- venerdì 4 dicembre
Per avere maggiori informazioni e per partecipare: https://programmailfuturo.it/come/programmazione-di-giochi
Per gli insegnanti è previsto il rilascio di un attestato, previa registrazione alla piattaforma Sofia e partecipazione di almeno il 75% delle ore del corso.
-----------------------
Teniamoci per Mouse 2020
Quest'anno si svolgerà la diciottesima edizione del convegno Teniamoci per Mouse, organizzato dall'Istituto Comprensivo di via Brianza e dall'Università Bicocca di Milano, appuntamento annuale dedicato al rapporto tra tecnologia e didattica, ai metodi di apprendimento innovativi, al presente e futuro della scuola.
Vista l'attuale situazione emergenziale l'edizione di quest'anno sarà on-line, per tutela dei partecipanti. Si proporrà un format dinamico e interattivo, che favorirà la partecipazione attiva del pubblico senza sacrificare la qualità degli interventi. La modalità on-line permetterà inoltre di raggiungere con maggiore facilità anche i docenti, dirigenti e studenti più lontani geograficamente. L'edizione 2020 sarà il momento per riflettere sulla trasformazione che la Scuola ha attraversato a causa dell'emergenza sanitaria e sul ruolo della tecnologia in questo cambiamento. Si parlerà di didattica a distanza, didattica digitale integrata, blended learning. Inoltre, ci si occuperà di come le interazioni nel mondo digitale possano mantenere e rinsaldare il senso di appartenenza alla comunità della scuola.
Programma:
23 novembre 2020 17,00 - 18,30
OLTRE LA DIDATTICA A DISTANZA
Relatore: Paolo Ferri | Docente presso il dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano Bicocca
Moderatori: Stefania Giacalone | Dirigente IC Brianza
Cesare Benedetti | Apple Distinguished Educator e docente IC Brianza
Casi di successo: IC di Lozzo Atestino (PD)
25 novembre 2020 17,00 - 18,30
COMUNITÀ DIGITALE
Relatore: Beatrice Ligorio | Università di Bari “Aldo Moro”
Moderatori: Germana Vagnarelli |Apple Distinguished Educator e docente IC Brianza
Casi di successo: IC Brianza – Bollate (MI)
30 novembre 2020 17,00 - 18,30
GAMING E DaD
Relatore: Marco Mazzaglia | Direttore academy di Synesthesia e Docente al Politecnico di Torino
Moderatori: Germana Vagnarelli | Apple Distinguished Educator e docente IC Brianza
Cesare Benedetti | Apple Distinguished Educator e docente IC Brianza
Casi di successo: IC Ugo Foscolo – Torino (TO)
2 dicembre 2020 17,00 - 18,30
IL GEMELLO DIGITALE NELL'EDUCAZIONE
Relatore: Derrick de Kerckhove | Direttore scientifico di TuttiMedia e Media Duemila e docente al Politecnico di Milano
Moderatori: Paolo Ferri | Docente presso il dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell'Università di Milano Bicocca
Iscrizioni al link: www.rekordata.it/teniamoci-per-mouse-2020
A presto
L'ANIMATORE DIGITALE
Jmaya Gallina