![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado |
![]() |
Cinisello Balsamo, 31 luglio 2020
AL PERSONALE DOCENTE
OGGETTO: Impegni docenti inizio settembre 2020
Gentilissimi Docenti,
ecco le prime indicazioni per la "ripartenza"!
A settembre, accanto alle ordinarie attività di programazione/progettazione e organizzazione connesse all'avvio dell'anno scolastico - già calendarizzate nella bozza del Piano annuale delle attività funzionali all'insegnamento, deliberata dal Collegio dei Docenti e pubblicata nell'area riservata al personale del sito web delll'Istituto - dovremo provvedere a:
1. (insieme ai collaboratori scolastici e ai genitori del Comitato sicurezza COVID 19) l'allestimento delle aule didattiche e degli spazi comuni dei plessi (tutti i prodotti a questo scopo necessari sono stati acquistati, così come è avviato il lavoro con il RSPP di sopralluogo nei plessi e di definizione del protocollo e il confronto con gli Uffici istruzione, sport, ristorazione, tecnico ecc. del Comune): dal 24 agosto a tutta la prima settimana di settembre
2. la tempestiva indizione delle assemblee di classe con i genitori per informare e per stipulare, attraverso la condivisione del Protocollo COVID, un nuovo e più severo patto di corresponsabilità: seconda settimana di settembre, in base a un calendario da comunicare il 2 settembre alle famiglie e da definire in sede di collegio uniario il 1° settembre
3. l'organizazione, la progettazione e lo svolgimento delle attività di recupero e di consolidamento previste nei Piani di apprendimento individualizzati (PAI) asseganti in sede di scrutinio finale agli alunni dell'Istituto (scuola primaria e secondaria): organizzazione e progettazione (prima settimana di settembre), svolgimento (a partire dalla seconda settimana)
- per l'organizzazione (quali gruppi, quali docenti, quale orario ecc.) e la progettazione (quali attività, con quali metodi/strumenti, ecc.), la scuola primaria può utilizzare gli incontri di plesso già previsti dal P.A.A.F.I, la scuola secondaria può trasformare in collegio di plesso l'attività dei consigli di "interclasse" prevista dal P.A.A.F.I. per il 2 settembre: è comunque necessario che il 2/3 settembre sia data comunicazione alle famiglie e agli alunni del calendario delle attività di recupero/consolidamento (antimeridiane e pomeridiane)
- si suggerisce di costituire gruppi di recupero e/o di consolidamnento tra gli 8 e i 15 alunni
- si propongono per ciascun gruppo dalle 10 alle 20 ore di attività didattica, a seconda del progetto presentato dai docenti: tali ore saranno retribuite a carico dei seguenti fondi: fondo disagio del Comune, avanzo FIS anno scolastico precedente, FIS anno scolastico in corso, eventuali fondi vincolati del Ministero (già previsti), ex fondo valorizzazione merito confluito nel FIS: ciò sarà materia di contrattazione integrativa d'Istituto
- nei prospetti allegati (all. n. 1 - Statistica alunni con PAI; all. n. 2 - Prospetto alunni con PAI), si è tenuto conto dei soli gruppi di recupero o di consolidamento (non del recupero in itinere) e delle sole seguenti discipline: italiano, matematica e inglese
4. programmazione della formazione dei docenti con i fondi dell'Ambito Territoriale n. 23 (il cui impegno è da rendicontare entro il 30 settembre).
Cordiali saluti.
P.S.: Per le attività didattiche di recupero e di consolidamento è stato pubblicato avviso sul registro elettronico e sul sito web dell'Istituto (vedere qui).
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo