stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 20 aprile 2020

 

AL PERSONALE DELL'ISTITUTO

 

OGGETTO: PON Per la scuola 2014-2020 (FESR): Realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo

 

Si trasmette in allegato, per opportuna conoscenza, l'avviso pubblico Prot. n. 4878 del 17.04.2020, di cui all'oggetto.

Attraverso lo strumento del Programma Operativo Nazionale (PON) "Per la scuola, competenze a ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 - Asse II Infrastrutture per l'istruzione, a carico del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), vengono messi a disposizione delle sole scuole del primo ciclo (primarie e secondarie di primo grado) altri 80 milioni di euro a supporto della didattica a distanza, in aggiunta agli 85 milioni di euro già assegnati alle scuole con il D.M. 26 marzo 22020, n. 187. 

L'obiettivo è di "dotare le scuole del primo ciclo di istruzione di devices da assegnare, in questa fase emergenziale, in comodato d'uso gratuito alle studentesse e agli studenti che ne siano sprovvisti, al fine di garantire forme di apprendimento a distanza e il diritto allo studio. Superata la fase emergenziale, i dispositivi digitali acquistati dalle scuole potranno essere di supporto alle ordinarie attività didattiche".

L'importo massimo complessivo che ciascuna istituzione scolastica può impegnare nell'attuazione del progetto "smart class" è di € 13.000,00, di cui almeno il 90% deve essere utilizzato per le forniture (hardware, software ecc.).

La candidatura può essre trasmessa dalle ore 10:00 di lunedì 20 aprile  alle ore 15:00 di lunedì 27 aprile. 

Nonostante il limitato tempo a disposizione - certamente dovuto alla preoccupazione di agire con tempestività - e l'onere amministrativo e tecnico connesso alla fruizione dei Fondi Strutturali Europei, mi sembra doveroso partecipare all'avviso pubblico in oggetto, tenendo conto anche della circostanza che il numero di istituti potenzialmente beneficiari corrisponde all'incirca al numero totale delle istituzioni scolastiche del primo ciclo (80.000.000 : 13.000 = 6.154 ca.).

I criteri per la selezione delle candiudature sono (art. 8, comma 2):

- tasso di deprivazione territoriale (ISTAT)
- livello di disagio negli apprendimenti (INVALSI)
- status socio-economico e culturale delle famiglie
- tasso di abbandono nel corso dell'anno scolstico (Anagrafe degli studenti) 

Due condizioni formali sono necessarie per l'ammissione della candidatura:

1. la delibera degli organi collegiali, in assenza di una precedente delibera quadro relativa al PON che tuttavia, data la sospensione delle riunioni in presenza*, potrà essere acquisita anche in una fase successiva (art. 5, comma 6)

2. l'approvazione del Conto Consuntivo e.f. 2019 da parte dei Revisori dei Conti, il cui termine è stato prorogato fino al 15 maggio* (art. 7, comma 1, lett. f)

* D.P.C.M. e nota MIUR n. 279 del 08.03.2020.

Nell'immediato si procederà pertanto: 

1. a verificare - tra gli atti del Collegio dei docenti dell'Istituto - la presenza di una precedente delibera quadro per la partecipazione agli avvisi del PON

2. a sollecitare il parere dei Revisori dei Conti in merito al Conto Consuntivo. 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (PON SMART CLASS prot4878_20_compressed.pdf)PON SMART CLASS PROT. N. 4878 DEL 17.04.2020267 kB