![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
|
![]() |
Cinisello Balsamo, 6 marzo 2020
AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
OGGETTO: Indicazioni per i consigli di interclasse/classe 06.03.2020
Gentili docenti,
alla prima settimana di "chiusura" della scuola (solo l'inizio inatteso di un processo ancora ignoto) - settimana che ha rappresentato una sorta di prolungata vacanza (già vi cadevano i giorni di chiusura per il Carnevale) - è seguita la settimana ancora in corso di "sospensione dell'attività didattica", in cui le famiglie sono state avvertite che avrebbero ricevuto i compiti per i figli dai singoli insegnanti.
Il quadro sta ora combiando di nuovo, sia perché la sospensione si sta prolungando per un ulteriore settimana e potrebbe essere confermata anche successivamente, sia perché sono state diramamte indicazioni ufficiali per l'attivazione di forme di didattica a distanza a tutela del diritto allo studio dei nostri/e allievi/e, sia perché si stanno manifestando situazioni molto diversificate tra docente e docente, classe e classe, plesso e plesso, con il conseguente disorientamento non solo interno ma anche delle famiglie.
Le riunioni di oggi - che rappresentano un rinvio di quelle previste per martedì scorso, sollecitato dal nuovo decreto del governo - sono estremamente importanti, per condividere alcune scelte in merito a:
1. modalità di comunicazione con le famigllie
2. modalità di didattica a distanza
3. pianificazione del lavoro didattico settimanale degli alunni
4. modalità di telelavoro
Se le riunioni di oggi vanno bene, potranno bastare come unico momento di presenza anche per tutta la prossima settimana, nel corso della quale possiamo creare, se necessari, momenti di lavoro a distanza, collegiali o in piccolo gruppo; le riunioni di oggi, se andranno bene, ci metteranno nella condizione di lavorare noi meglio e di offrire un servizio migliore ai nostri/e allievi/e. Se non fossi stato convinto di questo, non le avrei convocate: lungi da me chiedere lavoro superfluo e sacrifici inutili.
Ricordo una cosa che non dovevo forse dare per scontata:
le riunioni di oggi sono rinioni a piccoli gruppi e non sono pertanto in contrasto con le misure di contenimento del contagio; richiedono da parte di ciascuno di seguire civilmente e responsabilmente le regole che stiamo già tutti seguendo nei negozi, negli uffici e in tutti gli altri luoghi di lavoro, in cui le attività sono regolarmente proseguite.
Pertanto, i docenti della scuola primaria lavoreranno divisi in team di classe/interclasse nelle rispettive aule dei propri plessi; i docenti della scuola secondaria avranno a disposizione 12 aule (tra primo e secondo piano) e l'atrio del secondo piano, in cui potranno distribuirsi, occupando, ad esempio, due aule adiacenti per ciascun corso/sezione.
Certo di condividere con Voi il piacere e la passione per il nostro lavoro e il senso di responsabilità per il servizio pubblico che eroghiamo nelle presenti straordinarie circostanze sociali, auguro a tutti una serena e proficua giornata!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo