![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
|
![]() |
Cinisello Balsamo, 5 ottobre 2019
AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA
e p.c.
AL TEAM PER L’INNOVAZIONE DIGITALE
OGGETTO: Progetto Laboratori Informatici in classe
In riferimento all’intervento della docente Lo Cascio Donatella in occasione del Collegio di Settore della scuola Primaria tenutosi il 2 settembre c.a. e a quanto deliberato dal Collegio dei Docenti del 26 settembre c.a., si rende noto a tutto il personale della Scuola Primaria che è possibile iscriversi al Progetto “Laboratori Informatici in classe”.
Gli interventi sono tenuti dal maestro Vincenzo Di Grado della Scuola Primaria “Mario Galli” di Sesto S. Giovanni, nonché Animatore Digitale dell’Istituto Comprensivo Breda.
Come da allegato i laboratori sono divisi per fasce di età e il docente può accettare fino a un massimo di 15 classi (per tutti i Plessi e non solo per il Plesso Lincoln come indicato). Il Progetto inizia nel mese di Novembre per le classi 3^, 4^ e 5^, e successivamente per le 1^ e 2^. Per partecipare è necessario avere:
-9/10 PC funzionanti per classe con collegamento a internet, qualora non ci fossero, sarà l'esperto a fornirli
- I PC del carrello mobile ove fosse presente
- lavagna LIM /PROIETTORI
I laboratori proposti sono a pagamento e a totale carico delle famiglie:
- per importo netto di € 120,00 il costo del progetto per classe è di € 165,00 (da dividere per il numero degli alunni)
- per importo netto di € 150,00 il costo del progetto per classe è di € 205,00 (da dividere per il numero degli alunni)
Si chiede pertanto ai docenti interessati:
- di assicurarsi di avere gli strumenti digitali funzionanti
- di presentare il progetto ai genitori il prima possibile
- di raccogliere i soldi per tempo
- di comunicare l'adesione all’Animatore Digitale via mail (gallina.jmaya@isc-paganelli-edu.it), indicando entro la data di venerdì 18 ottobre 2019:
• nome e cognome del docente interessato;
• classe e plesso in cui si richiede il laboratorio;
• titolo del laboratorio scelto
Iscrizioni successive non saranno prese in considerazione. La registrazione è vincolante.
Una volta ricevute tutte le disponibilità si procederà con la comunicazione di un incontro dei docenti interessati con il formatore, in modo da redigere un calendario degli interventi nelle varie classi.
L'ANIMATORE DIGITALE
Jmaya Gallina