Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

m logo coloristemmaScuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.gov.it

Cinisello Balsamo, 22 gennaio 2019

 

A TUTTI I DOCENTI

e con precedenza

AI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

 

OGGETTO: Corso Dislessia Amica Livello Avanzato promosso dall'AID


Si informano i gentili colleghi che l'Associazione Italiana Dislessia ha promosso anche per il corrente anno scolastico un progetto destinato alle scuole denominato "Dislessia Amica Livello Avanzato" e finalizzato a " proseguire il percorso intrapreso con Dislessia Amica, negli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018, per ampliare le conoscenze e le competenze dei docenti, necessarie a rendere la scuola realmente inclusiva per tutti gli alunni ed in particolar modo per coloro che presentano Disturbi Specifici di Apprendimento. ".

Nello specifico, si tratta di un corso di formazione e-learning di 50 ore a titolo completamente gratuito sul tema appunto della dislessia, con rilascio di certificazione finale. Si segnala di seguito il link dove è possibile trovare informazioni più dettagliate:

http://www.dislessiaamica.com/it/progetto 

Non è possibile iscriversi come singolo docente, ma è necessario registrare all'iniziativa l'intero Istituto. Della procedura mi occuperò personalmente in quanto Referente per l'area Inclusione, ma prima è necessario decidere insieme se aderire all'iniziativa oppure no.

Per questo, d'accordo con il Dirigente, vi si chiede cortesemente di firmare in questa sede con "Dichiaro di aderire" per esprimere la vostra approvazione e con "Dichiaro di non aderire" per esprimere parere contrario. Chi volesse astenersi, può cliccare sulla voce "Presa visione".

Si fa presente che il numero minimo di docenti coinvolti nel progetto dovrà essere di 15, fino ad arrivare a un massimo di 60. Per quest’anno, a differenza delle scorse edizioni, il percorso è aperto anche ai docenti del settore Infanzia.

I docenti interessati a effettuare il corso dovranno cortesemente inviare subito una mail all'indirizzo loredana.desantis@isc-paganelli.gov.it, in modo da consentire alla sottoscritta di avere un quadro preciso delle adesioni. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo, infatti, l'Istituto risulterebbe escluso dall'iniziativa. Risulteranno ammessi al corso i primi 60 docenti che invieranno la suddetta comunicazione.

Considerata l'interessante opportunità e soprattutto la gratuità del progetto, si auspica la più ampia partecipazione.



LA REFERENTE D’ISTITUTO PER L’AREA DELL'INCLUSIONE
Loredana De Santis