Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

m logo coloristemmaScuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.gov.it

Cinisello Balsamo, 22 ottobre 2018

 

AL PERSONALE DOCENTE DELL'ISTITUTO

 

OGGETTO: Sportello psicologico Scuola secondaria (Progetto Compass)

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo Balilla Paganelli aderisce al Progetto COMPASS della Cooperativa Mosaico di Cinisello Balsamo, progetto finanziato dalla Fondazione Peppino Vismara.

Per la Scuola secondaria

Il progetto prevede l’attivazione di percorsi personalizzati psicoeducativi per tutte quelle situazioni di evasione dell’obbligo scolastico nella scuola secondaria (fobia scolare, pluribocciature con conseguente disinvestimento sulla scuola, abbandono per differenza di età col resto della classe, etc…) o di frequenza molto discontinua con assenze numerose, con l’obiettivo di riportare il minore a scuola o ottenere la licenza media. I casi per cui attivare i percorsi personalizzati verranno stabiliti in seguito ad un confronto tra il consiglio di classe e la psicologa. I percorsi prevedono un intervento educativo domiciliare e un sostegno psicologico per l’intero nucleo familiare. Invitiamo pertanto le insegnanti a prendere contatti con la psicologa qualora ne ravvisassero la necessità.

Per tutto l'Istituto

Tutti i docenti dell’Istituto possono, inoltre, prendere contati con la psicologa nel caso sentano il bisogno di un confronto inerente la gestione delle dinamiche di classe, difficoltà con un bambino/ragazzo o con l’intero gruppo classe, dubbi sulle procedure in caso di sospetta segnalazione.

Il progetto prevede inoltre, per tutte le famiglie dell’Istituto Comprensivo, la possibilità di rivolgersi alla psicologa per colloqui di sostegno psicologico qualora ne ravvisassero la necessità: separazioni conflittuali, violenza domestica, difficoltà nella relazione genitori-figli, fobia scolare, problemi adolescenziali con i coetanei, bullismo, emarginazione, difficoltà di integrazione per alunni stranieri, sono problematiche che minano il successo scolastico e mettono a dura prova il benessere della famiglia.
Con tale intervento si prenderà in carico l’intero nucleo familiare allo scopo di rilevare le risorse già presenti, potenziarle e attivarne di nuove.

Invitiamo i docenti a diffondere tra i genitori l’importanza di questa risorsa, consigliandola in caso di bisogno.

CONTATTI:
Dott.ssa Sara Biloni
Cell 333 7770037
Mail sara.biloni@gmail.com

Articolo collegato:
Sportello psicologico genitori (Progetto Compass)

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo