banner circolari A4

Cinisello Balsamo, 17 ottobre 2023

 

AI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

 

OGGETTO: Attività di raccordo primaria-secondaria

 

Si invitano i docenti della scuola primaria e secondaria ad organizzare e attivare le seguenti attività di raccordo:

  1. Micro-inserimenti: durante quest'attività un piccolo gruppo di studenti della quinta primaria assistono ad una lezione della scuola secondaria. Sarebbe preferibile che le classi ospitanti siano le seconde medie. Si invitano i docenti della scuola secondaria a fornire delle date/orari in cui possono ospitare gli studenti della scuola primaria. Il coordinatore di plesso della scuola secondaria raccoglie queste disponibilità e le fornisce ai docenti delle classi quinte primaria, in modo che si possa concordare un calendario. Si raccomanda ai docenti di prevedere attività consone al momento di raccordo (evitando, per esempio, di svolgere delle verifiche durante la presenza degli studenti della primaria). Oltre a questi inserimenti durante le lezioni, è possibile ospitare gli alunni della scuola primaria nei laboratori LARSA.

  2. Attività didattica condivisa primaria-secondaria: si invitano i docenti della scuola secondaria a presenziare ad una programmazione della scuola primaria per organizzare un'attività condivisa che preveda un momento iniziale e un momento di restituzione in cui studenti di primaria e secondaria possano confrontarsi. Il tema può essere anche un argomento curricolare e verrà deciso di concerto durante il momento di programmazione.

  3. Presentazione della scuola: i docenti di scuola secondaria devono prevedere dei momenti di 15-20 minuti nelle classi quinte per la presentazione della scuola media.

  4. Osservazione: Come buona pratica FACOLTATIVA si consiglia di organizzare momenti di osservazione dei docenti di scuola primaria nelle classi della scuola media e viceversa. Lo scopo potrebbe essere quello di comprendere meglio il lavoro reciproco, stimolando la collaborazione e la progettazione del curricolo verticale.

  5. Visiting: come buona pratica FACOLTATIVA si potrebbero organizzare dei momenti di visiting delle famiglie a scuola, tramite stesura di un calendario su prenotazione. Tramite questa pratica è possibile far vedere alle famiglie (due, tre persone al massimo) la quotidianità di docenti e studenti.  

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo