L'ISC Paganelli di Cinisello Balsamo, in collaborazione con l'associazione Montessori Scuola Pubblica, presenta tre incontri di in-formazione.
Gli incontri del MAGGIO DEI GENITORI sono pensati e rivolti in particolar modo ai genitori che hanno scelto per i loro figli questo percorso didattico-pedagogico, ma restano aperti a tutti i genitori interessati.
La frequenza di una scuola a metodo Montessori rende particolarmente significativa la relazione tra scuola e famiglia, che condividono una precisa visione del bambino e del suo sviluppo come essere umano, una visione che è il risultato del grande lavoro di osservazione e ricerca scientifica inaugurato da Maria Montessori. Per questo motivo l'associazione condivide con la scuola l’utilità e l’importanza della partecipazione attiva dei genitori a questi momenti di studio e di approfondimento.
Insieme abbiamo pensato di avviarci alla conclusione di questo anno scolastico, offrendo nel mese di maggio un momento riservato a genitori e interessati, per riflettere insieme sul bambino, la sua famiglia e la sua scuola.
Gli incontri si terranno in presenza presso l'Aula Magna della Scuola "Riccardo Bauer" in Via dei Partigiani n. 174 a Cinisello Balsamo.
- Primo incontro
- Lunedì 8 maggio alle ore 18:30
- Relatrice: Maria Grazia Silvestri, Formatrice dell'Opera Nazionale Montessori
- Tema: La scoperta del bambino di Maria Montessori: una rivoluzione copernicana per genitori e educatori
L'incontro è particolarmente raccomandato ai genitori dei bambini neoiscritti per l'a.s. 2023-24 e degli allievi già frequentanti la Casa dei Bambini e la scuola primaria, ed è apprezzabile anche per i genitori del ciclo medie.
- Secondo incontro:
- Mercoledì 24 maggio alle ore 20:00
- Relatrice: Patrizia Enzi, Formatrice dell'Opera Nazionale Montessori
- Tema: Uno sguardo montessoriano sul rapporto tra genitori e figli nelle famiglie di oggi
L'incontro è raccomandato ai genitori di tutti i gradi scolastici
- Terzo incontro:
- Martedì 30 maggio alle ore 20:30
- Relatrice: Anna Allerhand, Formatrice dell'Opera Nazionale Montessori e incaricata dell'assistenza tecnica per le classi a metodo Montessori dell'Istituto
- Tema: La scuola a metodo Montessori: l'esempio dell'Istituto Paganelli
L'incontro è particolarmente raccomandato ai genitori dei ragazzi neoiscritti per l'a.s. 2023-24 e degli allievi già frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria.
Per la qualità degli interventi e l'alto profilo delle relatrici, è raccomandata a tutti i genitori la partecipazione agli incontri che sono un'occasione di approfondimento davvero unica.
Vi aspettiamo numerosi a questo ciclo di formazione offerto in forma gratuita grazie al contributo dell'Associazione Montessori Scuola Pubblica!