banner circolari A4

Cinisello Balsamo, 30 marzo 2022

AI GENITORI DELL'ISTITUTO

 

OGGETTO: Misure di gestione dei casi di posività COVID-19 a scuola (dal 05.04.2022)

Si allega, per opportuna consocenza, la nota del Ministero dell'Istruzione prot. n. 410 del 29.03.2022.

Misure precauzionali di carattere generale

  • dal 26 marzo al 30 aprile 2022, per l’accesso alle strutture scolastiche, è per tutti necessario il possesso del Green Pass base;
  • non è consentito accedere o permanere nei locali scolastici se positivi o se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5° (prosegue la rilevazione della temperatura corporea all'ingresso dei plessi scolastici);
  • è raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano;
  • non è previsto l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lo svolgimento delle attività sportive (a differenza di quanto finora applicato);
  • è consentito svolgere uscite didattiche e viaggi di istruzione, ivi compresa la partecipazione a manifestazioni sportive (a differenza di quanto finora applicato);
  • la riammissione in classe dei bambini e degli alunni in isolamento in seguito all’infezione da SARS CoV-2 è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati.

Nuove misure di gestione dei contatti stretti di caso positivo COVID-19

Premesso che permane l'obbligo di utilizzo, anche in assenza di casi di positività, delle mascherine chirurgiche (dai 6 anni in su), le nuove misure contemplano in sintesi quanto segue:

  • per tutti gli alunni e i docenti, indipendentemente dal grado scolastico, si attiva un periodo di autosorveglianza della durata di 10 giorni, successivi all'ultimo contatto con un soggetto positivo al COVID-19, in presenza di almeno 4 casi di positività nel gruppo classe, che comporta:
  1. l'utilizzo della mascherina FFP2 (dai 6 anni in su)
  2. alla prima comparsa dei sintomi l'effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare, anche in centri privati abilitati, o un test antigenico autosomministrato per la rilevazione dell'antigene SARS-CoV-2; in questo ultimo caso l'esito negativo del test è attestato con una autocertificazione.

In applicazione del punto 2, per le assenze dovute a motivi di salute nel corso dei 10 giorni di autosorveglianza sanitaria, al rientro a scuola si richiede:

  • per sintomi di sospetto COVID: esito negativo di tampone antigenico rapido o molecolare oppure autocertificazione dell'esito negativo di tampone autosomministrato (tramite sezione Libretto scolastico del diario);
  • in tutti gli altri casi: certificato medico per assenza superiore a 3 giorni.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo