Cinisello Balsamo, 17 gennaio 2022
AI GENITORI
OGGETTO: Nuove regole di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (FaQ_Scuole agg. 28.01.2022)
Gentili genitori,
cerchiamo di fornire di seguito una sintesi delle nuove regole di gestione dei casi COVID positivi in ambito scolastico.
SCUOLA DELL'INFANZIA
- In presenza di un caso di positività nella sezione o gruppo classe viene disposta la quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone molecolare o antigenico con risultato negativo.
SCUOLA PRIMARIA
- In presenza di un solo caso di positività nella classe viene disposta la sorveglianza attiva ovvero la sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da svolgersi il prima possibile (T0) dal momento in cui si è stati informati del caso di positività e da ripetersi dopo cinque giorni (T5). Con esito negativo dei tamponi si può rientrare a scuola e proseguere la frequenza scolastica.
- In presenza di almeno due casi positivi viene disposta la quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone molecolare o antigenico - con risultato negativo. Se la comunicazione della quarantena giunge nel corso della giornata scolastica i bambini frequentanti possono concludere le attività oppure essere prelevati in anticipo dai genitori o dai loro delegati.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- In presenza di un caso di positività nella classe viene disposta l'auto-sorveglianza. Continua l'attività didattica in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni. Le mascherine FFP2 sono a carico della famiglia.
- In presenza di due casi positivi nella classe, le misure previste sono differenziate in funzione dello stato vaccinale:
A) per gli alunni che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario o che lo abbiano concluso da più di 120 giorni, che siano guariti da più di 120 giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo, si prevede la misura sanitaria della quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone molecolare o antigenico - con risultato negativo.
B) per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da meno di 120 giorni e per coloro ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo, viene disposta l'auto-sorveglianza, continua l'attività didattica in presenza, con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni. Le mascherine FFP2 sono a carico della famiglia.
Per maggiori informazioni e per approfondimenti, si vedano i documenti allegati.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo