banner circolari A4

Cinisello Balsamo, 17 gennaio 2022

 

AI GENITORI

 

OGGETTO: Informazioni sulla Didattica Digitale Integrata (DDI/DAD)

 

Gentili genitori,

visto il delicato momento di emergenza epidemiologica, in cui le notizie si rincorrono velocemente, è necessario fare chiarezza in modo che voi possiate aver bene il quadro della situazione e insieme alla scuola organizzarvi al meglio per la buona riuscita del compito che sia la famiglia che la scuola ha nei confronti dei vostri figli.

Pertanto si comunica quanto segue:

  • la DAD (Didattica a Distanza) o "DDI come strumento unico" viene attivata per le classi poste in quarantena;
  • la DDI (Didattica Digitale Integrata) viene attivata in presenza e permette il collegamento anche agli alunni che non possono essere presenti a scuola per motivi legati all'emergenza epidemiologica.

Entrambe si basano sul PIANO SCOLASTICO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA approvata dal Collegio dei Docenti dell'Istituto nell'a.s. 2020-21 e tutt'ora in vigore.

A differenza dello scorso anno scolastico la normativa di riferimento è cambiata, pertanto le scuole hanno dovuto rimodulare il proprio intervento educativo. Che cosa è cambiato?

1. I provvedimenti di quarantena sono di più breve durata;
2. Si monitora la situazione attraverso nuove misure, come la sorveglianza attiva con testing o l'autosorveglianza. 

Si ritiene a questo proposito necessario fornire delle linee guida che vi diano il quadro delle procedure attivate dall'Istituto alla luce della recente normativa.

 

SCUOLA DELL'INFANZIA

Dal giorno successivo alla disposizione di quarantena vengono attivati i LEAD. Sarà cura delle docenti modulare l'intervento e comunicarlo alle famiglie.

 

SCUOLA PRIMARIA

  • In condizione di sorveglianza attiva con testing verrà attività didattica in presenza per gli alunni con tampone T0 negativo e i bambini potranno entrare a scuola non oltre le ore 12:00 e dovranno avvertire della loro presenza entro le ore 10:30 per poter effettuare la prenotazione del pasto al servizio mensa. Non è possibile l'ingresso degli alunni dopo le ore 12:00. Inoltre sarà attivata la DDI per gli alunni a casa (tamponi positivi) nei momenti di compresenza delle docenti. Per i bambini delle classi 4e e 5e, ove fattibile e opportuno, si potranno programmare anche dei momenti di collegamento con il resto della classe. Sarà cura degli insegnati informare i genitori degli orari e delle modalità di intervento a distanza.

  • In condizione di quarantena l’attività didattica in presenza è sospesa e si applica la DAD della durata di 10 giorni. L'attività on-line si attiva dal giorno successivo alla comunicazione di quarantena secondo le modalità previste dal PIANO SCOLASTICO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA. Saranno gli insegnanti a comunicare alle famiglie gli orari e la modalità di lavoro a distanza.

 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

  • In presenza di un caso di positività nella classe (auto-sorveglianza) continua l'attività didattica in presenza, con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni. 
  • In presenza di due casi positivi nella classe, le misure previste sono differenziate in funzione dello stato vaccinale: 
    1. per gli alunni che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario o che lo abbiano concluso da più di 120 giorni, che siano guariti da più di 120 giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo e prevista una quarantena di 10 giorni. Per questo gruppo di alunni è attivata la DDI dal giorno successivo alla comunicazione di quarantena. Saranno gli insegnanti a comunicare alle famiglie gli orari e la modalità di lavoro a distanza.
    2. per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da meno di 120 giorni e per coloro ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo, continua l'attività didattica in presenza, con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni  (auto-sorveglianza).

Si precisa che se i casi A) sono in maggioranza rispetto ai casi B), sarà avviata per tutti la DDI, che gli studenti appartententi al caso B) potranno svolgere da scuola. Nei momenti in cui il collegamento non è previsto, questi ultimi lavoreranno con il docente al momento presente in aula.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo