![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado |
![]() |
Cinisello Balsamo, 7 novembre 2020
AI GENITORI DELLA SCUOLA SECONDARIA
OGGETTO: Organizzazione della DDI
In attuazione del DPCM del 3 novembre 2020, da lunedì 9 novembre inizierà nella scuola secondaria di primo grado la Didattica Digitale Integrata (DDI), finalizzata alla riduzione del numero delle classi simultaneamente presenti a scuola, quale temporanea misura di prevenzione e contenimento del contagio da nuovo coronavirus nelle zone a più alto rischio (zone rosse).
In attesa dell'elaborazione di un Piano d'Istituto per la DDI, si comunicano di seguito le soluzioni organizzative adottate dal Collegio dei Docenti della Scuola secondaria.
CLASSI 2^A, 2^C, 3^C, 2^D, 3^D, 2^E, 3^E
Attività didattiche a distanza
1. Sono garantite per ciascuna classe 15 ore settimanali di attività didattica sincrona online così ripartite tra le discipline:
ITALIANO | 3 ore |
STORIA | 1 ora |
GEOGRAFIA | 1 ora |
MATEMATICA | 2 ore |
SCIENZE | 1 ora |
INGLESE | 2 ore |
SPAGNOLO | 1 ora |
TECNOLOGIA | 1 ora |
ARTE | 1 ora |
MUSICA | 1 ora |
EDUCAZIONE FISICA | 1h |
IRC | 1 ora a settimane alterne |
L'orario delle lezioni online - in corso di definizione da parte di ciascun Consiglio di classe sulla base di quello già vigente per le lezioni in presenza - verrà presentato all'inizio della prossima settimana.
Le lezioni online si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet, a cui gli alunni hanno accesso tramite l'account d'Istituto già assegnato.
Gli alunni devono disporre presso la propria abitazione di connessione a internet e di un pc/laptop/tablet. Si pregano le famiglie che non possiedono questa strumentazione di darne comunicazione al Coordinatore di classe.
2. Alle attività sincrone online, si aggiungono le attività didattiche asincrone al domicilio che gli alunni svolgeranno individualmente o in gruppo su indicazione degli insegnanti.
Attività didattiche in presenza
1. Orario personalizzato per gruppi di alunni con bisogni educativi speciali, che garantisca la migliore continuità possibile della frequenza scolastica, in combinazione con le attività didattiche a distanza (punti 1 e 2): ogni Consiglio di classe ne darà comunicazione agli interessati nel corso della prossima settimana
2. 4 ore settimanali per i gruppi classe: 2 ore di attività integrative (laboratori a piccoli gruppi) il martedì alla 5^ e 6^ ora e 2 ore di compresenza di italiano e matematica per il recupero e il consolidamento degli apprendimenti, secondo l'orario settimanale vigente.
CLASSI A SPERIMENTAZIONE MONTESSORI
1. In applicazione del metodo Montessorti, tutte le classi dell'indirizzo Montessori del nostro Istituto - dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado - hanno raggiunto nel presente anno scolastico la configurazione di gruppi di età anagrafica eterogenea.
A salvaguardia della continuità dell'esperienza didattica ed educativa degli alunni e del percorso di ricerca pedagogica sperimentale, autorizzato e garantito ai sensi del D.M. n. 75 del 27.07.2020, il DPCM del 3 novembre u.s. - che per la sua stessa natura di norma generale non può prevedere in astratto specifiche eccezioni di fatto - può essere applicato nei suoi principi e nei suoi effetti (la riduzione nella fattispecie del 50% delle classi) solo attraverso soluzioni organizzative specifiche.
Dopo ampio confronto tra Docenti, Dirigente e Consulente esterno, la soluzione individuata quale migliore punto di equilibrio tra fattibilità ed auspicabilità è la turnazione settimanale delle classi eterogenee tra la modalità didattica in presenza e a distanza.
Da tale soluzione deriva agli alunni di ogni età - oltre alla generale continuità delle attività intraprese - un uguale e duplice beneficio: la preservazione della frequenza scolastica e l'esperienza della didattica digitale a distanza.
Pertanto, da lunedì 9 novembre inizieranno a frequentare in presenza i gruppi dei Giallli e dei Verdi e a distanza i gruppi dei Rossi e dei Blu, per poi avvicendarsi la settimana successiva.
L'orario delle lezioni online - in corso di definizione da parte di ciascun Consiglio di classe sulla base di quello già vigente per le lezioni in presenza - verrà presentato all'inizio della prossima settimana.
Le lezioni online si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet, a cui gli alunni hanno accesso tramite l'account d'Istituto già assegnato.
Gli alunni devono disporre presso la propria abitazione di connessione a internet e di un pc/laptop/tablet. Si pregano le famiglie che non possiedono questa strumentazione di darne comunicazione al Coordinatore di classe.
2. Orario personalizzato per gruppi di alunni con bisogni educativi speciali, che garantisca la migliore continuità possibile della frequenza scolastica, in combinazione con le restanti attività didattiche: ogni Consiglio di classe ne darà comunicazione agli interessati nel corso della prossima settimana.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo