SITI ISTITUZIONALI
Il portale del Ministero dell'Istruzione dedicato all'emergenza sanitaria e alla didattica a distanza:
https://www.istruzione.it/coronavirus/index.html
Sezione dell'' INDIRE dedicata alla didattica a distanza:
http://www.indire.it/la-rete-di-avanguardie-educative-a-supporto-dellemergenza-sanitaria/
FORMAZIONE SULLA DIDATTICA A DISTANZA
Corsi online
https://www.tuttoscuola.com/fare-lezione-a-distanza-impara-con-noi-iscriviti-al-nostro-corso-gratuito/
https://www.formazionesumisura.it/tipologie/scuole/
Conferenze, seminari, incontri
Didattica a distanza e metodo Montessori
Ciclo di seminari online del prof. Rafaele Mantegazza sulla scuola ai tempi del Coronavirus
Decalogo per i docenti delle scuole Senza Zaino ai tempi del Coronavirus
https://www.scuolasenzazaino.org/la-distanza-ci-fa-crescere-decalogo-per-i-docenti-della-scuola-senza-zaino-al-tempo-del-coronavirus/
RISORSE PER LA DIDATTICA
Redooc: matematica, Invalsi e altro ancora
Erickson: le idee non si fermano
https://www.erickson.it/it/le-idee-non-si-fermano
GUIDE E TUTORIAL
Il registro elettronico Nuvola è in questo periodo oggetto di continui aggiornamenti al fine di agevolare i docenti nella didattica a distanza: si rimanda alle guide e ai video tutorial pubblicati sul seguente portale: https://scuoladigitale.info/
In particolare, si consigliano le guide per la condivisione di file con Google Drive, di video con Youtube e di videolezioni con Google Meet.
Per la correzione dei compiti (foto del lavoro svolto sul quaderno o sul libro di testo, file pdf ecc.), si può utilizzare Dochub, un annotatore PDF/JPEG online, ad accesso gratuito per i titolari di account Gmail (tali sono gli account istituzionali @isc-paganelli.edu.it): https://dochub.com/; è possibile sovrascrivere/sottolineare ecc. ed è possibile aggiungere caselle di testo per commenti. Per coloro che utilizzano G-Classroom sono possibili altre soluzioni, che verranno condivise dal Referente d’Istituto.
Per l’utilizzo di Google Suite si rimanda al seguente video:
https://youtu.be/YaopL3sjMMc
Per l’utilizzo di Google Meet:
https://didup.it/2020/03/06/lezione-in-streaming-con-google-hangouts-e-argo-didup
https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-hangouts-meet-di-google-per-lezioni-a-distanza-riunioni-collegiali-video-guida-gratuita/
- per visualizzare in un’unica schermata tutti i partecipanti:
https://youtu.be/-8No92_3rmI
- per condividere audio e video:
https://www.youtube.com/watch?v=pbwOaChizFc&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=adA3z5yjgwk
- per condividere lo schermo continuando a verdere i partecipanti:
https://www.youtube.com/watch?v=V__6VzpW_y4&t=516s
Per l’utilizzo di Google Jamboard:
https://didup.it/2020/03/06/lim-a-distanza-con-google-jamboard-e-argo-didup
Per le chiamate telefoniche, si informano i docenti che è possibile anonimizzare il proprio numero di telefono attraverso la seguente procedura di computazione del numero telefonico del destinatario: # 31 # numero telefonico del destinatario
REFERENTI PER ASSISTENZA
Si ricorda che, per assistenza, ci si può rivolgere:
- ai Referenti per G-Suite for Education: Anna Licia L’Altrella, Silvi Morlotti, Antonio Pulia, Mario Sedia (nei rispettivi plessi) e Santi Cannistrà (per l’Istituto)
- ai Referenti per il Registro elettronico Nuvola: Santi Cannistrà (scuola secondaria) e Antonio Pulia (scuola primaria)
- allo staff PNSD: Animatore digitale (Jmaya Gallina), Team dell’innovazione (Chiara Brambilla, Carmela Sansone, Maurizio Candeloro) e Presidio di Pronto soccorso tecnico (Santi Cannistrà)
- al Referente d’Istituto per la Digitalizzazione: Santi Cannistrà