a cura della prof.ssa  Elisa Brando

m Eclissi 20150320

«Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino.
Noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana.
E la razza umana è piena di passione.
Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento.
Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita».

Professor John Keating
dal film L'attimo fuggente di Peter Weir

Arte di essere genitoriISTITUTI COMPRENSIVI DI CINISELLO BALSAMO - RETE MI3

L'ARTE DI ESSERE GENITORI

"Ciò che hanno fatto genitori e insegnanti con noi nella nostra adolescenza, oggi non funziona più"

Gli istituti comprensivi di Cinisello Balsamo organizzano a livello territoriale un percorso rivolto ai genitori per approfondire "l'essere genitori oggi".

 

CONVEGNO:  Metodo analogico e metodo Montessori: un confronto

Sede: Auditorium A. Toscanini, via Cuneo, Parma Data: 14 febbraio 2015 Orario: dalle 9,30 alle 13,00

Interventi:

  • Camillo Bortolato
  • Mario Valle
  • Nadia Tunesi

Per info: silvi.ga75@gmail.com

Link: http://www.camillobortolato.it/corsi_conferenze.aspx

Logo MSPm Diapositiva2 primo incontroORGANIZZA

EDUCAZIONE PER UN MONDO NUOVO 
i bisogni dei bambini di oggi, a scuola e in famiglia, e la risposta di Maria Montessori

CICLO DI 9 INCONTRI PER GENITORI ED EDUCATORI
Cinisello B., Sesto S. Giovanni, Monza
febbraio – marzo – aprile - maggio 2015

TUTTI GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO
dalle ore 20.30 alle ore 22.00
tranne il laboratorio pratico di sabato 9 maggio
(orario in fase di definizione)  

Cinisello Balsamo, 20 Gennaio 2015

OGGETTO: INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELL'APERTURA DI UN NUOVO CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "ANNA FRANK".

Il Dirigente Scolastico dell'Istituto Balilla Paganelli ha il piacere di invitarLa alla Conferenza Stampa indetta per la Presentazione di un nuovo corso ad indirizzo musicale (ai sensi del D.M. n° 201/99). Questa è la nuova sfida di una scuola di frontiera che, per rispondere all'esigenza di una vera inclusione sociale e culturale, vuole scommettere sulla musica:

FARE MUSICA TUTTI

Lunedì 26 gennaio 2015 alle ore 11.00
A CINISELLO BALSAMO
Aula Biblioteca della Scuola Secondaria di I grado "Anna Frank"
via Friuli 18

La scelta di un corso ad indirizzo musicale è nata dall'esigenza di:

  • Contrastare la dispersione scolastica e ridurre il
...

LA CITTA La Città, insieme a tutte le associazioni ed i soggetti interessati ad aderire, propone

Martedì 13 gennaio 2015 - ore 18.30 Piazza Gramsci - Cinisello Balsamo - Fiaccolata per stare insieme

CINISELLO BALSAMO SOLIDALE CONTRO IL TERRORISMO E LE GUERRE

La strage di Parigi ci ha lasciato addolorati, sgomenti, arrabbiati. È necessario però non cedere alla paura, a chi vorrebbe fomentare criminali scontri di civiltà: è urgente far sentire la voce dei tanti che di fronte alla morte, alla violenza, rispondono con il dialogo. Vogliamo far sentire la voce di tutti quelli che non fanno distinzione tra le vittime di Parigi, Utoya e Peshawar, di Baqa, di Badghdad,nel mediterraneo e di New York. La libertà di stampa e di opinione è uno dei pilastri fondamentali di ogni democrazia, e dobbiamo una volta di più schierarci in sua

...

m lazzari nonno g 0002Una ex alunna della scuola primaria Sardegna ricorda Giuliano Taddei, per tutti  Nonno G., deceduto in data 22.12.2014.

Vi presento Nonno G, il mio Nonno G.

Sicuramente alcuni di voi  lo conosceranno ed altri no, ma vi assicuro che non è possibile conoscerlo e non volergli un casino di bene, un angelo come lui che sa come trattare i bambini, sa come sorprenderli, sa come divertirli e, soprattutto, sa farsi amare immensamente da tutti.

E’ una persona molto vera, simpatica e con un gran cuore. L’ho sempre ammirato e  gli ho voluto un sacco di bene, non lo vedo da quando ero alla scuola elementare, tanto tempo ormai, ma l’ho sempre ricordato, pensato e tenuto nel cuore!

Quando smisi di vederlo, per essere sincera, era normale, nella vita si incontrano tante persone che vengono e vanno, ma poi più avanti, quando pensavo di

...

Il giorno 10/01/15, presso la Scuola Secondaria di 1° Grado Anna Frank, si terrà un incontro di formazione sul METODO ANALOGICO di CAMILLO BORTOLATO (link: http://www.camillobortolato.it/)

APPRENDERE LA MATEMATICA CON  IL METODO ANALOGICO di CAMILLO BORTOLATO
Nuovi strumenti di inclusione e valorizzazione delle reali potenzialità dei bambini d’oggi

  • Introduzione al  metodo analogico
  • Come iniziare in prima : topologia e prerequisiti
  • Configurare la linea dei numeri
  • La linea del 20
  • La linea del  100 e del 1000 del 10000
  • Importanza  del  calcolo mentale e relative strategie
  • Il calcolo scritto : teoria ed esperienze 
  • I problemi: teoria e pratica 
  • Le cornicette

Il metodo analogico è una scelta di gioia e di luce per chi crede  nelle capacità intuitive dei bambini e in un modo diverso di fare scuola. È “via del cuore” che ha

...

Il giorno 16/01/15, presso la Scuola Secondaria di 1° grado “A. Frank”, avrà luogo il “Corso di formazione” per la SMIM (Scuola Media a Indirizzo Musicale). Tale corso sarà tenuto dal prof. Ciro Fiorentino, Coordinatore regionale SMIM Lombardia e Referente nazionale COMUSICA (http://www.comusica.name/).