margineLa classe 2°B Anna Frank, nell’ambito del laboratorio “Water Explorer - Esploratori dell’acqua”, ha organizzato un concorso fotografico intitolato “CARA ACQUA”. Il concorso, aperto a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Balilla Paganelli, è stato programmato in concomitanza con la “Giornata mondiale dell’acqua”, celebrata il 22 marzo e istituita nel 1996 dall’ONU per sensibilizzare l’attenzione del pubblico sulla questione dell’acqua nella nostra era, sul problema dell’accesso all’acqua dolce e sulla sostenibilità degli habitat acquatici. I temi del concorso fotografico proposti sono stati il rapporto dell’uomo con l’acqua, l’acqua come risorsa fondamentale per gli esseri viventi, l’importanza della sua tutela ma anche, più in generale, l’acqua come semplice elemento.


Il concorso ha voluto:

  • stimolare la riflessione sul tema dell’acqua, sull’ importanza della sua tutela e sul rapporto dell’uomo con questo elemento indispensabile per la vita;
  • favorire l’esercizio di una forma artistica quale è la fotografia, che consente di valorizzare la creatività dei ragazzi e di stimolare la capacità di osservazione e il senso critico di fronte alla realtà che li circonda;
  • dare la possibilità ai giovani di esprimere se stessi attraverso un linguaggio libero e creativo

La giuria del concorso che ha selezionato i quattro vincitori è composta da:

  • ALBERTO BERNASCONI - Fotografo professionista
  • DILETTA ZANNELLI - Esperta e storica della fotografia; responsabile del servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea –MUFOCO

Vincono il concorso:

  • 1° premio Pietro Fazari 2°C (speaker waterpoof)
  • 2° premio Sofia Tadrous 2°C (orologio vintage)
  • 3° premio Iaquinta Alice/Frempong Ruth/Lucini Ellis 1°C Koraici Lobna 1°E (custodia per cellulare antiacqua)
  • 4°premio Faccini Simone 1° A (cappello da pompiere vintage)

La premiazione ufficiale con la consegna dei premi avverrà in occasione della festa di fine anno.

La classe 2°B ringrazia tutti i compagni che con entusiasmo hanno partecipato all’iniziativa!

Prof.ssa Sara Motta