I DUE VOLTI DELLA RETE
LUCI ED OMBRE
20 febbraio 2017 dalle ore 10,00 alle ore 13,00
c/o Auditorium IIS E. Montale (scuola polo per il cyberbullismo)
Cinisello Balsamo, Via Massimo Gorki, 100 – tel. 026122340
La rete può costituire un’occasione di salvezza per qualcuno e una trappola per altri, parliamone.
Un dibattito tra studenti ed esperti per discutere delle opportunità e dei rischi insiti nell’uso della rete e dei social network.
Introducono i lavori: La Dirigente Scolastica: prof.ssa A. Cutro e la prof.ssa A. Arena
Intervengono:
• Sen. Elena Ferrara: prima firmataria D.D.L.” Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo”
• Antonio DE Iesu: Questore della Provincia di Milano
• Delia Campanelli: USR Lombardia
• Marco Bussetti: Ufficio Scolastico Città Metropolitana di Milano
• Paolo Picchio: padre di Carolina Picchio
• Ivano Zoppi: Presidente Pepita onlus
• Luca Bernardo: Direttore Casa pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano
• Carlo Borghetti: Consigliere regionale e promotore della Legge regionale sul cyberbullismo
• Fabio Pizzul: Consigliere regionale e promotore della Legge regionale sul cyberbullismo
• Luca Pagliari: “ Il volto positivo della rete”, Giornalista che introduce la testimonianza di Alessandra Antonini
• Stefania Bartocetti: Telefono donna onlus
• Alessandra Antonini: protagonista di una drammatica vicenda a lieto fine grazie alla rete nel recente terribile sisma che ha sconvolto il centro Italia
• Eugenio Gatti: Direttore Generale Fondazione Politecnico di Milano
• Marco Luciani: ispettore del corpo di polizia locale di Milano, specializzato in tematiche di contrasto al disagio giovanile.
• Elisabetta Silva: Presidente dell’ADGI di Milano
• Fabiola Minoletti: esperta di disagio giovanile
Modera: Savino Accetta, Presidente dell’Associazione La Banda degli Onesti Onlus
Sono invitate le Istituzioni Scolastiche del territorio.