Cinisello Balsamo, 6 maggio 2022
AL PERSONALE DELL'ISTITUTO
OGGETTO: Aggiornamento misure anti-COVID-19 - esibizione green pass, obbligo vaccinale personale docente e mascherine
In seguito agli aggiornamenti previsti dalla data del 2 maggio 2022, si rende noto che per quanto riguarda la gestione del Green Pass dopo il 30 aprile 2022 non è più obbligatorio mostrare la certificazione verde COVID-19 per accedere ai locali scolastici. Di conseguenza la funzione del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione che consentiva alle scuole di verificare in maniera automatica la certificazione verde COVID-19 per il personale in servizio è stata disabilitata.
Per il personale della scuola non vaccinato, ma guarito dall’infezione da SARS-CoV-2 sono previste misure di cautela sanitaria connesse all’infezione che impongono il differimento del termine per la somministrazione del vaccino per un lasso temporale dipendente dalla storia vaccinale del soggetto con pregressa infezione da SARS-CoV-2. Terminato il periodo di differimento risulta nuovamente efficace l’obbligo vaccinale, che permane per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato fino al 15 giugno 2022.
Considerato che l’apposita funzionalità del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione (SIDI) consente al Dirigente scolastico, o suo delegato, di verificare quotidianamente l’adempimento dell’obbligo vaccinale, nel caso in cui il sistema rilasci un esito negativo, il Dirigente Scolastico verifica con il personale interessato l’eventuale esistenza di una valida giustificazione, per poi procedere secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Per quanto concerne l'utilizzo della mascherina dal 1° maggio al 15 giugno 2022, è raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficacia protettiva in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico (come le scuole). L’obbligo di indossare le mascherine non è previsto per:
- bambini sotto i 6 anni di età;
- persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina;
- operatori o persone che, per assistere una persona con disabilità, non possono a loro volta indossare la mascherina (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente).
Si precisa, inoltre che, in presenza di 4 o più casi di positività tra i bambini e gli alunni presenti nella sezione, gruppo classe o classe, l'attività educativa e didattica prosegue in presenza per tutti con l'utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti, degli educatori, e degli alunni e dei bambini che abbiano superato i sei anni di età per dieci giorni dall'ultimo contatto con un soggetto positivo al COVID-19. Per quanto concerne le Misure di gestione dei casi di posività COVID-19 a scuola rimangono pertanto in vigore quelle a far data dal 05.04.2022.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo