![]() |
Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI » Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
|
![]() |
Cinisello Balsamo, 8 febbraio 2020
AL PERSONALE DOCENTE E AMMINISTRATIVO
OGGETTO: Corso di Formazione “G-Suite” a.s. 2019-20
In attuazione del Piano di formazione annuale deliberato dal Collegio dei Docenti, si illustra di seguito la struttura del percorso di formazione “G-Suite”.
Il percorso è strutturato su tre livelli:
Livello Base 1 (4 gruppi, 2 ore ciascuno)
1. accesso account
2. cosa sono le app, quali sono le più importanti e il loro utilizzo Base:
a. Drive
b. Gmail
c. Documenti
d. Calendario
Livello Base 2 (2 gruppi, 1 incontro di 2 ore per ciascun gruppo, in prosecuzione del livello base 1)
1. accesso account
2. a cosa serve G-Suite
3. cosa sono le app, quali sono le più importanti e il loro utilizzo Base
a. Drive,
b. Documenti,
c. Classroom
d. Gmail,
e.Calendario,
f. Presentazioni
g. Fogli
h. Moduli
Livello Avanzato (1 gruppo, 2 incontri di 2,5 ore ciascuno, in prosecuzione del livello base 1)
1. utilizzo specifico delle app sopra elencate
2. particolare attenzione alle app Moduli e Classroom
Nell'ambito delle finalità generali del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e del Piano Nazionale di Formazione (PNF) e in considerazione dell'importanza che la piattaforma G-Suite sta assumendo nel nostro Istituto, non soltanto per la didattica ma anche a livello amministrativo, il Livello Base 1 è rivolto a tutti i docenti e agli assistenti amministrativi di ruolo dell’Istituto.
I docenti recuperano, frequentando il Livello Base 1 (2 ore), il collegio previsto a gennaio e poi annullato; gli assistenti ammiistrativi recuperano 2 ore, previo accordo con il DSGA, sull’orario di servizio.
Entro le ore 12:00 di martedì 11 febbraio p.v. i docenti e gli assistenti amministrativi di ruolo si iscrivono al corso G-Suite Livello Base 1, compilando in ogni sua parte il modulo di iscrizione reperibile al seguente link: Modulo di iscrizione CORSO G-SUITE LIVELLO BASE 1, in cui si richiede di esprimere due opzioni tra le date sottoindicate.
Calendario degli incontri Livello Base 1 (2 ore)
LUN 17/02/20 ore 17:00 - 19:00 - Gruppo A
LUN 24/02/20 ore 17:00 - 19:00 - Gruppo B
MER 26/02/20 ore 17:00 - 19:00 - Gruppo C
LUN 02/03/20 ore 17:00 - 19:00 - Gruppo D
In base alle opzioni espresse verranno formati 4 gruppi per max 120 partecipanti (numero corrispondente all'organico di ruolo docente e amministrativo dell'istituo). Con successiva circolare verranno comunicati gli elenchi nominali dei gruppi.
I corsisti interessati all’approfondimento delle tematiche del corso possono iscriversi al Livello Base 2 (2 gruppi per max 60 partecipanti) o al Livello Avanzato (1 gruppo per max 30 partecipanti), compilando in ogni sua parte entro giovedì 13 febbraio p.v. il modulo di iscrizione reperibile al seguente link: Modulo di iscrizione CORSO G-SUITE LIVELLO BASE 2 E AVANZATO
Calendario degli incontri Livello Base 2 (2 ore)
LUN 09/03/20 ore 17:00 - 19:00 - Primo gruppo
LUN 16/03/20 ore 17:00 - 19:00 - Secondo gruppo
Calendario degli incontri Livello Avanzato (5 ore)
MER 04/03/20 ore 17:00 -19:30 e MER 11/03/20 ore 17:00 -19:30
Specifiche dei corsi Base 1, Base 2 e Avanzato: vedere allegato n. 1.
Metodologia: ciascun corso viene svolto richiedendo ai corsisti di sperimentare quanto illustrato, in modo da imparare ad applicarlo in autonomia; ciascuna sessione si chiude con domande o spiegazioni sul possibile impiego del servizio all’interno della scuola in area didattica o amministrativa.
Requisiti tecnici
IMPORTANTE: Ogni corsista deve essere munito di un proprio device personale con sistema operativo Chrome o Windows.
L’uso di device con sistema operativo Android o Apple richiede che il corsista sia autonomo nell’installazione di APP, qualora fosse strettamente necessario per il proseguimento dell’attività: verrà richiesto di lavorare esclusivamente sul browser Chrome fino a quando possibile. In ogni caso si deve prevedere che tutti i device abbiano già installato il browser Chrome. Il corso Avanzato richiede l’uso di device con sistema operativo Windows o Chrome (prediligendo il secondo).
Tutti gli incontri si svolgeranno nell'Aula Magna della Scuola Bauer.
IL REFERENTE D'ISTITUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE
Santi Cannistrà
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo