Stampa
stemma

Istituto Scolastico Comprensivo « BALILLA PAGANELLI »

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Metodo Montessori - Scuola Senza Zaino - Cl@ssi 2.0
Via Friuli 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

telTel. 02.66047583 - faxFax: 02.66014616
Cod. Mec.: MIIC82500Q - C.F.: 85007770150 - c/c Post. n° 10897205
EMAIL: miic82500q@istruzione.it - PEC: miic82500q@pec.istruzione.it
SITO WEB: https://www.isc-paganelli.edu.it

m logo colori

Cinisello Balsamo, 21 marzo 2019

 

I DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI VIA SARDEGNA
e p.c. 
A TUTTI I DOCENTI INTERESSATI

 

OGGETTO: Togliere lo zaino: riflessioni e indicazioni

 

Si riporta la lettera di Marco Orsi, fondatore del modello Senza Zaino:

 

Care dirigenti, cari dirigenti, care insegnanti e cari insegnanti,

Vi scrivo, anche a nome del Gruppo Promotore, per ricordare a tutti voi che tra i 10 impegni che ci siamo assunti c’è quello di togliere lo zaino come gesto concreto e simbolico. Sono a precisare questo in quanto abbiamo notato che qualche Istituto e qualche Scuola ancora non ha adottato soluzioni propedeutiche a questo impegno, per noi basilare.

Siamo consapevoli, d’altra parte, che il nostro modello di scuola non si realizza automaticamente facendo a meno di un oggetto e siamo altrettanto consapevoli che le nostre bambine e i nostri bambini, le nostre ragazze e i nostri ragazzi possono essere invogliati e condizionati a desiderare lo zaino – oggetto. Tuttavia – come sapete- ne abbiamo fatto un simbolo distintivo, che va sostituito con altri simboli distintivi più forti e coinvolgenti. Tali simboli sono in primis la valigetta e gli spazi personalizzati della scuola.

Sappiamo che la scuola secondaria può avere più difficoltà in questa scelta soprattutto per il suo carattere più spiccatamente legato alle discipline di studio, ma siamo convinti allo stesso tempo che la strada di “superare” lo zaino può produrre effetti benefici sul miglioramento della didattica.

Pertanto in prossimità del periodo di adozione dei libri di testo consigliamo, per favorire questo cambiamento – soprattutto per le scuole secondarie – di non acquistare alcuni libri di testo (es.: musica, ed. artistica, ed. fisica, tecnologia o religione) e di acquistare i rimanenti in parte cartacei e in parte in e-book. In questo modo potreste anche chiedere alle famiglie di investire il risparmio che ne deriva, per acquistare tablet ed altri strumenti didattici, in modo da arricchire la dotazione della classe che è uno dei nostri fondamentali obbiettivi.

Vi invio anche una mia riflessione proprio sulla connessione tra superamento dello zaino e cambiamento della scuola, che offre più di uno spunto di lavoro.

Sicuro della vostra attenzione vi saluto cordialmente.

Marco Orsi – ideatore del modello Senza Zaino

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (togliere lo zaino per cambiare la scuola_compressed.pdf)Togliere lo zaino per cambiare la scuola142 kB

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa: Cookies Policy