SEGNALATORE ACUSTICO DI EMERGENZA
Chiunque, all'interno dell'edificio scolastico noti una situazione di emergenza, deve segnalare immediatamente la situazione di pericolo al Dirigente Scolastico o alla persona che è stata designata "coordinatore dell'emergenza" fornendo indicazioni specifiche su ciò che sta avvenendo. Dopo aver preso atto della gravità della situazione, il coordinatore dell'emergenza, qualora lo ritenga necessario, emana l'ordine di evacuazione secondo questa procedura al segnale sonoro dà inizio ad una procedura di evacuazione che si differenzierà leggermente in funzione della tipologia di emergenza occorsa.
ORDINE DI EVACUAZIONE
SQUILLO INTERVALLATO DELLA CAMPANELLA: cinque squilli di 5 sec. intervallati da pausa di 2 sec.
SIRENA CONTINUA DI EVACUAZIONE (costituita da una tromba ad aria compressa)
SEGNALAZIONE VOCALE O TRAMITE FILO DIFFUSIONE (attenzione – procedere con ordine alla evacuazione dei local i– mantenere la calma)
Tale segnale sonoro dà inizio ad una procedura di evacuazione che si differenzierà leggermente in funzione della tipologia di emergenza occorsa.
NUMERI DELL'EMERGENZA
- 112 - Carabinieri
- 113 - Soccorso pubblico di emergenza>
- 114 - Emergenza infanzia
- 115 - Vigili del Fuoco
- 118 - Emergenza sanitaria
- 02-66101029 - Centro Antiveleni di Niguarda
- 02-64442381 - Centro Ustionati di Niguarda