Stampa

Il Regolamento d'Istituto tiene conto delle differenze socio-ambientali che caratterizzano i plessi delle scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondaria di primo grado dell'Istituto; esso rivolge la massima attenzione al tema della vigilanza e custodia degli alunni, al loro comportamento verso l'impegno scolastico valutato come lo star bene a scuola (e a casa), nonché alla puntualità dei genitori nell'espletamento dei loro doveri nei confronti dei propri figli e della scuola.

La direzione si fa carico di ogni inadempienza e interviene in maniera opportuna a difesa dei minori.

Tutti gli spazi delle scuole, interni ed esterni, sono utilizzabili ai fini didattici. Ogni scuola, oltre alle aule comprende laboratori che hanno la funzione di ampliare e potenziare l'Offerta Formativa.

Gli incontri con i genitori nelle scuole dell'Istituto hanno cadenza bimensile, salvo particolari questioni urgenti da affrontare. Tali incontri sono calendarizzati all'atto della programmazione e comunicati ai genitori per iscritto sul diario e tramite foglio informativo.

Il Patto Educativo costituisce un'intesa di base e serve a riconoscere funzioni, ruoli, compiti, responsabilità dei diversi soggetti impegnati a raggiungere un'unica meta: facilitare una positiva esperienza scolastica per tutti gli alunni.

LA SCUOLA SI IMPEGNA A:

I GENITORI SI IMPEGNANO A:

Il Patto Educativo è documento obbligatorio e finalizzato a rispettare:

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa: Cookies Policy