Cinisello Balsamo, 19 marzo 2021
AL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA
OGGETTO: Chiarimenti sull'organizzazione della DDI
A seguito di quanto emerso dal Collegio dei Docenti di ieri e dal Coordinamento della scuola primaria di oggi, si forniscono i seguenti chiarimenti sull'organizzazione della DDI nelle scuole primarie dell'Istituto:
1. da lunedì 22 marzo p.v., in tutte le classi della scuola primaria deve essere presente a scuola dalle ore 8:30 alle ore 12:30:
- un gruppo di 7/8 alunni, individuati in base ai criteri di cui al punto 10 del Piano per la DDI (BES) e/o in base a rotazione tra gli alunni dell'intera classe, secondo quanto indicato dalla nota ministeriale n. 662 di cui alla circolare n. 331 (vedere sotto)
- uno dei due docenti contitolari della classe ed eventuali docenti di sostegno/educatori
2. le attività didattiche digitali sincrone:
- si svolgono preferibilmente in orario antimeridiano
- devono garantire un impegno minimo pari a 10 ore per le classi prime e a 15 ore per le restanti classi, comprensive di tutte le discipline, come da punto 5 del Piano per la DDI
3. l'orario di servizio di ciascun docente comprende 20 ore settimanali di attività didattica con gli alunni, risultanti dalla somma delle ore svolte:
- con gli alunni presenti a scuola
- online con l'intero gruppo classe o con piccoli gruppi
L'orario di servizio si completa con la programmazione e la funzione docente (preparazione materiale didattico e revisione degli elaborati).
4. per ciascuna classe deve essere compilato e consegnato entro e non oltre lunedì 22 marzo p.v. il piano di lavoro dei docenti di cui alla circolare n. 328 (vedere sotto)
Articoli collegati:
Didattica Digitale Integrata
Circolare n. 328/DOC - Rilevazione alunni in presenza durante la sospensione delle attività didattiche (Ordinanza Reg. Lo. 04.03.2021 n. 714) e pianificazione del servizio dei docenti
Circolare n. 331/DOC - Nota M.I. n. 662 del 12.03.2021: didattica in presenza per alunni con bisogni educativi speciali e con disabilità
Circolare n. 339 - Informativa sulla Didattica Digitale Integrata (DDI)
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luigi Leo