Stampa
Categoria: Circolari Docenti ed ATA 2020/21

banner circolari A4


Cinisello Balsamo, 13 marzo 2021

 

AI REFERENTI COVID-19 DI TUTTI I PLESSI

A TUTTO PERSONALE SCOLASTICO

 

OGGETTO: Nuove disposizioni di ATS-Milano per le quarantene al domicilio di alunni considerati contatti stretti di caso Covid-19 in ambiente scolastico

 

Si informa che l'ATS-Milano, in occasione della quarantena disposta per i contatti stretti di un alunno Caso Covid-19 di una classe della Scuola Primaria, ha inviato una lettera ai genitori in cui si raccomanda quanto segue:

1. Le famiglie degli alunni entrati in contatto con il caso Covid-19 devono attendere di essere contattati dall'ATS per prenotare il tampone (mentre nelle precedenti disposizioni era indicato che le famiglie prenotassero in modo autonomo)

2. Poiché il periodo di quarantena al domicilio si conclude trascorsi 14 giorni dalla data dell'ultimo contatto con il caso, la quarantena non potrà essere interrotta anche con esito negativo del tampone effettuato al 10° giorno

3. Per la riammissione a scuola, le famiglie dovranno recarsi presso il Pediatra di famiglia o il Medico di Medicina Generale per richiedere la NECESSARIA CERTIFICAZIONE DI RIAMMISSIONE. 

Al fine di ottenere il documento, su indicazione di ATS-Milano, le famiglie devono esibire al Medico di Medicina Generale o al Pediatra la lettera di disposizione di quarantena da ATS-Milano con le precise indicazioni per il rientro a scuola. 
Ne consegue che gli alunni sprovvisti di tale certificazione non potranno essere riammessi a scuola, a motivo della diffusione in atto delle varianti del virus da Covid-19.

I genitori che chiedessero di far rientrare il/la proprio/a figlio/a esibendo al personale docente il risultato di un tampone negativo, devono essere invitati a presentare tale referto al Medico di famiglia/Pediatra di Libera Scelta al fine di ottenere la CERTIFICAZIONE DI RIAMMISSIONE, e a comprendere che fino a quel momento non sarà possibile riammettere l'alunno a scuola.

Si invita tutto il personale docente a:

1. monitorare gli sviluppi della nuova situazione, ricordando che le perplessità emerse saranno condivise con ATS di Milano scrivendo all'indirizzo dedicato alle Scuole 

2. ricordare alle famiglie di prendere visione degli avvisi pubblicati in bacheca. In particolare si veda qui.

Si ringraziano i Referenti Covid-19, i Referenti e i Coordinatori di tutti i plessi, per aver contribuito in modo significativo e responsabile all'azione di contenimento del contagio da Covid-19 nel nostro Istituto.

 

IL REFERENTE COVID-19 DELL'ISTITUTO
Claudia Fichera

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa: Cookies Policy